
• Sheikh Saeed: Forniamo servizi digitali che facilitano le transazioni dei clienti e garantiscono la continuità aziendale senza la necessità di presenza fisica.
Nell’ambito dei suoi sforzi per promuovere l’innovazione e fornire servizi digitali avanzati, la Dubai Maritime Authority, parte della Ports, Customs and Free Zone Corporation, ha annunciato il lancio di un servizio di ispezione tecnica a distanza per il rinnovo delle licenze per imbarcazioni da diporto fino a 12 metri di lunghezza, imbarcazioni da diporto per sport acquatici e imbarcazioni marittime straniere in visita. Questo nuovo servizio consente ai clienti di completare le procedure di ispezione in modo semplice e flessibile, in linea con i più elevati standard internazionali, risparmiando tempo e fatica e migliorando al contempo la qualità dei servizi offerti.
Lo sceicco Dr. Saeed bin Ahmed bin Khalifa Al Maktoum, Amministratore Delegato della Dubai Maritime Authority, ha dichiarato che questo servizio fa parte della strategia di trasformazione digitale dell’Autorità. Ha sottolineato che l’iniziativa segue le direttive di Sua Altezza lo Sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Vicepresidente e Primo Ministro degli Emirati Arabi Uniti e Sovrano di Dubai, volte a semplificare la vita delle persone e a sviluppare i servizi governativi, adottando al contempo modelli operativi altamente efficienti volti a eliminare la burocrazia, rendendo in definitiva i servizi governativi i migliori al mondo.
Lo Sceicco Saeed ha dichiarato: “Il lancio del servizio di ispezione tecnica da remoto riflette il nostro impegno a migliorare l’efficienza operativa e a fornire soluzioni innovative al passo con gli sviluppi globali. L’Autorità è desiderosa di offrire servizi digitali che facilitino l’accesso dei clienti ai servizi e garantiscano la continuità operativa senza la necessità di visite di persona”.
Ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa per migliorare la conformità marittima, osservando che il servizio consente ai clienti di effettuare le ispezioni senza intoppi, garantendo al contempo il rispetto dei più elevati standard di sicurezza e qualità. Contribuisce inoltre a una più rapida elaborazione delle transazioni e a una maggiore soddisfazione del cliente.
Da parte sua, Hamed Hassan, Direttore del Dipartimento di Registrazione Marittima presso l’Autorità Marittima di Dubai, ha affermato che i clienti possono prenotare appuntamenti per le ispezioni tramite il portale online dell’Autorità o inviando una richiesta al Dipartimento di Registrazione Marittima. Una volta confermata la prenotazione, completato il pagamento e completata la checklist di ispezione richiesta, il cliente riceverà un link sicuro per procedere con l’ispezione tecnica da remoto.
All’orario previsto, sia l’ispettore che il cliente si uniranno a una sessione virtuale in cui il cliente seguirà le istruzioni dell’ispettore e presenterà gli elementi richiesti in base alla checklist approvata. La sessione verrà registrata, previa informazione e ottenimento del consenso del cliente, in linea con gli standard di trasparenza e governance digitale adottati dalla Dubai Maritime Authority.
Al termine dell’ispezione, l’ispettore redigerà un rapporto in cui riepilogherà i risultati, che verrà inviato via e-mail al cliente e reso disponibile per il download tramite il suo account personale sul portale online dell’Autorità.
