
Il Regno Unito si prepara a istituire una nuova forza di difesa nazionale, la Home Defence Force, con l’obiettivo di proteggere le infrastrutture critiche del Paese da attacchi di stati nemici e terroristi. La notizia, anticipata dal The Times of London, arriva nell’ambito della prossima Revisione Strategica della Difesa (SDR) ordinata dal governo laburista in carica dal 2024.
La nuova forza sarà incaricata di sorvegliare e proteggere siti strategici come centrali elettriche, aeroporti, e punti sensibili delle reti sottomarine di telecomunicazione e energia, sempre più nel mirino di attacchi di guerra ibrida, come dimostrato dal conflitto in Ucraina. Secondo il rapporto, il governo britannico riconosce che il Paese presenta “chiare vulnerabilità” rispetto a minacce ibride e operazioni di sabotaggio, e che è necessario un rafforzamento immediato della difesa interna.
Ispirata alla storica Home Guard della Seconda Guerra Mondiale — spesso ricordata con toni comici grazie alla serie TV Dad’s Army — la nuova unità sarà composta da civili, ex militari e volontari. Tuttavia, il progetto ha già suscitato critiche e ironie da parte dei media, che temono la nascita di un nuovo “esercito dei papà”.
Non è la prima volta che il Regno Unito tenta di ricreare una forza simile: nel 1982, sotto Margaret Thatcher, fu istituita la Home Service Force, una milizia di ex militari nata per rispondere alla minaccia dei servizi segreti sovietici. Anche questa esperienza durò solo un decennio, fino allo scioglimento negli anni ’90.
La nuova Home Defence Force si inserisce in un contesto di riduzione delle scorte militari, causata da politiche contabili restrittive e dalla fornitura di armi all’Ucraina. Secondo un rapporto della Camera dei Lord, molte attrezzature militari obsolete ma funzionanti sono state dismesse prematuramente, nonostante la guerra in Ucraina abbia dimostrato l’efficacia di armamenti anche datati.
Altri paesi della NATO, tra cui Germania, Francia, Norvegia e Danimarca, dispongono da anni di unità simili con il compito di proteggere il territorio nazionale, piuttosto che di essere impiegate in missioni all’estero.
La Home Defence Force rappresenta quindi un ritorno alla difesa locale, una risposta alle minacce moderne ma con radici storiche profonde.