
(AGENPARL) – Tue 20 May 2025 SAN CLEMENTE – 20 Maggio – Giornata Mondiale delle Api. Consegnate, questa
mattina, in occasione della Giornata Mondiale delle Api, le 10 casine per
le api solitarie realizzate dagli ospiti del Centro Socio Riabilitativo “G.
Del Bianco” di San Clemente e che ora saranno collocate in altrettanti
punti del territorio con l’obiettivo di fornire loro un riparo e favorirne
la nidificazione. Le piccole strutture, costruite in materiali altamente
eco-compatibili e ribattezzate “Bee Hotels”, aiuteranno le api solitarie
nel compito di mpollinatori altamente efficienti; spesso più di quanto non
siano le api mellifere, poiché visitano più fiori e per più tempo durante
la loro attività di raccolta. Da qui discende ciò che le api solitarie
rappresentano a tutti gli effetti quali attori vitali non solo per la
salute degli ecosistemi naturali, ma anche per l’agricoltura, dove la loro
presenza assicura la produzione di frutta, verdura e semi. In Italia si
contano oltre 900 specie di api solitarie che non vivono negli alveari
“tradizionali”: ogni femmina, infatti, alleva la propria prole in maniera
autonoma costruendo nidi singoli e prediligendo gallerie o piccoli fori nel
terreno, negli steli di piante morte o tronchi di legno vecchio. Più
piccole rispetto alle api mellifere, vengono identificate nell’ambiente
naturale con minor frequenza: hanno colorazioni che variano dal marrone al
nero e pertanto risultano meno appariscenti rispetto ad altre tipologie.
Tra gli aspetti distintivi, una pelliccia densa e morbida, spesso descritta
come “vellutata”, che le aiuta a raccogliere il polline. Pur dotate di
pungiglione, vi fanno ricorso, come ‘arma di difesa’, molto raramente e
solo nelle circostanze in cui si sentono minacciate. Alla cerimonia di
consegna al Comune di San Clemente – promotore del progetto è
l’Amministrazione comunale che ha voluto e sostenuto l’installazione dei
Bee Hotels – hanno partecipato sia gli ospiti del Centro Del Bianco,
assieme ai familiari, sia gli operatori del Centro (CAD, Cooperativa
Sociale Onlus e Formula Servizi Alle Persone), sia i responsabili della
struttura socio-riabilitativa, gli alunni della 5a e 5b della Scuola
Primaria di San’Andrea in Casale e le insegnanti. A ricevere i “Bee Hotels”
erano presenti la Sindaca Mirna Cecchini, l’Assessora alle Politiche
Sociali Fulvia Roselli, la Vicesindaca Stefania Tordi e l’Assessore
all’Ambiente, Matteo Bianchi.
San Clemente, 20 maggio 2025