
(AGENPARL) – Tue 20 May 2025 Visualizza da browser
Trento e online, 23 e 24 maggio 2025 7° CONVEGNO INTERNAZIONALE ERICKSON PER LA TUTELA DEI MINORI Prendiamoci cura di me
Negli ultimi 20 anni un aumento dell’89% dei casi di violenza domestica sui minori
A livello mondiale, l’Italia si conferma in una delle posizioni migliori per quanto riguarda il dato sulla mortalità infantile. Nonostante questo, tuttavia, in anni recenti tanti indicatori segnalano un progressivo aumento delle difficoltà affrontate dai bambini e dagli adolescenti.
Di queste situazioni di difficoltà offrirà analisi e possibili soluzioni il 7° Convegno Internazionale Ericksonper la tutela dei minori, dal titolo “Prendiamoci cura di me” e in programma a Trento e online il 23 e 24 maggio 2025. Tra i principali temi affrontati, la tutela dei diritti dei minori nelle situazioni di violenza domestica: i reati contro i minori sono in aumento, secondo il rapporto “Indifesa. La condizione delle bambine e delle ragazze nel mondo” di Terre des hommes, dal 2004 si è registrato una crescita dei casi dell’89%, e secondo gli ultimi dati disponibili della “Seconda Indagine nazionale sul maltrattamento dei bambini e degli adolescenti” nel 2021 erano 401.766 i bambini e gli adolescenti in carico ai servizi sociali, di cui 77.493 maltrattati.
La criticità del sistema di giustizia minorile italiano, per riflettere, tra gli altri, sul dato che registra la forte crescita del numero delle presenze negli istituti penali per minorenni, più che raddoppiate in pochi anni (da 139 nel 2021 a 496 nel 2024, con un’improvvisa inversione di tendenza dalla fine della pandemia, mentre dal 2007 al 2020 il numero dei ragazzi che ogni anno entravano in IPM era andato calando in modo costante).
Ancora, un’analisi del piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali 2024-26 (ossia su quali temi e interventi si muoveranno gli investimenti pubblici secondo il documento diffuso a inizio Maggio 2025, alla presenza del Dirigente di riferimento del Ministero) e delle situazioni di allontanamento dalla famiglia d’origine (come allontanare e come gestire l’affido familiare e il collocamento in comunità), fino ai dati sui minori non accompagnati (che evidenziano un netto aumento a livello nazionale e in quasi tutte le Regioni).
In generale, l’insieme di dati e analisi evidenzia tante Italie diverse: alle disuguaglianze storiche e cronicizzate tra Nord e Sud se ne aggiungono altre, anche all’interno delle stesse regioni del Nord dove molte famiglie negli ultimi anni hanno subito un repentino processo di impoverimento.
Tra gli ospiti: Donald Forrester, Mary Mitchell, Don Claudio Burgio, Renato Sampogna, Stefano Benzoni, Valentina Calcaterra, Marco Grassini.
A questo link il programma completo:
https://eventi.erickson.it/convegno-minori-2025/Programma?miu38l.icp100l=pcu6f&miu38l.icp101l=Programma&nav=page17l.16&var68l=Programma&link=oln459l.redirect&cbck=wrReq27775
Scarica il word del comunicato stampa
Scarica l’immagine del Convegno
Ufficio stampa Erickson
http://www.erickson.it
Erickson
Trento, via del Pioppeto 24 | SEDE PRINCIPALERoma, viale Etiopia 20
Se non vuoi più ricevere la nostra Newsletter clicca qui: Cancellati dalla Newsletter.
Leggi l’informativa qui.