
(AGENPARL) – Tue 20 May 2025 “L’adozione oggi da parte dell’Assemblea Mondiale della Sanità del primo Accordo pandemico della storia rappresenta una svolta epocale per la salute globale e per il rafforzamento della cooperazione internazionale in materia sanitaria. È un atto di responsabilità collettiva che risponde alla lezione, duramente appresa, della pandemia da Covid-19”, dichiara l’On. Letizia Moratti, europarlamentare del Partito Popolare Europeo e Presidente della Consulta Nazionale di Forza Italia. “Il nuovo Accordo dell’OMS – prosegue Moratti – crea le basi per una governance sanitaria multilaterale più solida e più giusta, fondata su principi condivisi e su strumenti concreti per garantire accesso equo a vaccini, cure e diagnostica. È un successo per la scienza, per la diplomazia sanitaria e per tutti i cittadini del mondo”. “L’Europa – che è stata motore di questa iniziativa fin dalle sue prime fasi – ha oggi il dovere di guidare l’attuazione dell’Accordo, assicurando che i suoi obiettivi diventino realtà concreta, in particolare per i Paesi e le comunità più fragili. Solo attraverso una vera solidarietà internazionale e un’efficace prevenzione possiamo evitare che tragedie come quella vissuta si ripetano.” “Da Presidente della Consulta Nazionale di Forza Italia accolgo con profonda soddisfazione questa intesa, che interpreta valori fondamentali del nostro impegno politico: responsabilità, equità, visione europeista e tutela della salute come bene comune universale”, conclude l’eurodeputata.