
(AGENPARL) – Mon 19 May 2025 COMUNE, ASL E CARITAS DIOCESANA BARI-BITONTO INSIEME
PER LA CURA E LA PRESA IN CARICO SOCIO-SANITARIA DELLE PERSONE SENZA DIMORA
QUESTA MATTINA SIGLATA L’INTESA
È stato siglato questa mattina, presso la Curia arcivescovile, un Patto per l’integrazione promosso da Caritas diocesana di Bari-Bitonto, ASL Bari e Comune di Bari con l’obiettivo di creare percorsi condivisi e integrati di presa in carico per le persone senza dimora o in condizioni di grave marginalità sociale in modo da facilitare l’accesso ai servizi sanitari e socio-sanitari, accorciare le distane tra gli utenti e le istituzioni e promuovere una visione della salute come diritto universale.
Alla sigla dell’intesa hanno presenziato l’assessora comunale alla Giustizia e al Benessere sociale e ai Diritti civili Elisabetta Vaccarella, il direttore generale della ASL Bari Luigi Fruscio, il direttore della Caritas diocesana di Bari-Bitonto Natale Modesto, il presidente della Fondazione Caritas Bari-Bitonto ETS Giovanni Caporusso e Vito Mariella, vicedirettore della Caritas diocesana di Bari-Bitonto.
L’intesa, che avrà una durata triennale, rappresenta il punto di arrivo di un processo di collaborazione già attivo tra le parti interessate: la Caritas, da sempre in prima linea nell’accoglienza e nel sostegno alle persone in difficoltà, metterà a disposizione i propri presìdi e operatori per attività di ascolto, orientamento e accompagnamento ai servizi pubblici, anche con la collaborazione della ASL per la gestione di terapie complesse.
La ASL, inoltre, attraverso le attività dei dipartimenti Salute mentale e Dipendenze patologiche, garantirà una presenza attiva nel lavoro di rete e metterà a disposizione il proprio personale per favorire la presa in carico dei soggetti più fragili.
Il Comune di Bari, infine, collaborerà all’individuazione delle persone in difficoltà e supporterà le persone senza dimora attraverso il lavoro di servizi comunali, quali ad esempio l’Emporio della Salute.