
Tripoli – 15 maggio 2025 – La delegazione dell’Unione Europea in Libia ha confermato oggi la piena operatività della sua missione nella capitale Tripoli, smentendo le voci diffuse negli ultimi giorni circa una presunta sospensione delle sue attività. Attraverso un messaggio pubblicato su X (ex Twitter) dall’Ambasciatore Nicola Orlando, Capo della Missione UE in Libia, è stata riaffermata la presenza di tutto il personale diplomatico e il continuo sostegno al popolo libico.
“L’UE continua a lavorare attivamente con tutte le parti interessate per sostenere la Libia nell’affrontare le sfide attuali”, si legge nella dichiarazione. L’ambasciatore Orlando ha definito “infondate” le notizie che parlavano di un ritiro della missione e ha ribadito l’impegno europeo a favore della pace e della stabilità nel Paese.
Appello alla calma e rilancio del dialogo politico
Nel suo messaggio, la missione UE ha rinnovato l’appello urgente a tutte le parti coinvolte a rispettare il cessate il fuoco, proteggere i civili e collaborare strettamente con la Missione di supporto delle Nazioni Unite in Libia (UNSMIL) per prevenire un’escalation delle violenze e rilanciare un processo politico autentico e inclusivo.
“La Libia ha bisogno di elezioni nazionali e di un percorso democratico che rispecchi le aspirazioni del suo popolo”, ha sottolineato la missione.
Difesa dei diritti civili e lotta all’impunità
L’UE ha inoltre richiamato le autorità libiche a rispettare e promuovere la libertà di espressione e di manifestazione pacifica, e ha insistito sull’importanza di assicurare alla giustizia i responsabili di violazioni dei diritti umani, ribadendo l’impegno a sostenere le istituzioni in questo percorso.
“La Libia merita pace, unità e un futuro di democrazia, stabilità e prosperità. L’Unione Europea è pronta a collaborare con tutti i partner libici per rendere tutto questo possibile”, ha concluso l’ambasciatore Orlando.
