
Sono ufficialmente iniziati i lavori di costruzione dell’impianto produttivo da 80 milioni di AED di Pure Ice Cream, destinato a diventare una delle più grandi fabbriche di gelato negli Emirati Arabi Uniti. Il nuovo stabilimento sorgerà presso Dubai Industrial City, il principale polo manifatturiero e logistico della regione, parte del TECOM Group PJSC.
Alla cerimonia di posa della prima pietra hanno partecipato figure di spicco tra cui Mohammed Shael Al Saadi, CEO della Dubai Corporation for Consumer Protection and Fair Trade, Gaurav Ghai, Presidente del Graviss Group (società madre di Pure Ice Cream), Paul Brown e Michael Haley di Inspire Brands, e Saud Abu Alshawareb, Vicepresidente Esecutivo di TECOM Group per Dubai Industrial City.
Un polo per l’espansione globale
Con una capacità produttiva prevista di 50 milioni di litri annui al momento dell’inaugurazione nel 2026, l’impianto fornirà supporto all’espansione internazionale dell’azienda. Pure Ice Cream ha infatti siglato un importante accordo con Inspire Brands, per la produzione locale dei gelati Baskin-Robbins, uno dei marchi più riconosciuti a livello globale.
“Costruiremo il più grande impianto di gelato del Golfo e porteremo i nostri prodotti in oltre 20 paesi da Dubai”, ha dichiarato Gaurav Ghai.
Michael Haley ha sottolineato l’importanza dell’investimento per la crescita regionale di Inspire Brands: “Questo impianto alimenterà la continua espansione di Baskin-Robbins, già presente a Dubai da oltre 45 anni.”
Innovazione, sostenibilità e crescita
Progettato su un’area di 23.000 m², lo stabilimento integrerà intelligenza artificiale, automazione avanzata, controllo qualità con raggi X e un centro di R&D. In linea con gli obiettivi ambientali di Dubai, utilizzerà imballaggi biodegradabili e energia solare, con l’obiettivo di raggiungere la neutralità carbonica. Il progetto creerà 60 nuovi posti di lavoro.
Saud Abu Alshawareb ha evidenziato il ruolo strategico del progetto per il futuro industriale del Paese: “Lo stabilimento rafforza la nostra catena di approvvigionamento locale e si allinea con iniziative nazionali come Operation 300bn, Make it in the Emirates, la Dubai Economic Agenda D33 e la National Food Security Strategy 2051.”
Un ecosistema industriale integrato
Dubai Industrial City, con oltre 1.100 clienti e 350 impianti operativi, si conferma un hub produttivo di riferimento. Tra i nomi già presenti figurano leader del settore alimentare come Asmak, Patchi e Al Barakah Dates. Il distretto è strategicamente posizionato vicino ad Al Maktoum International Airport, Jebel Ali Port e alle principali infrastrutture logistiche del Paese.
