
(AGENPARL) – Fri 16 May 2025 PROVINCIA DELLA SPEZIA
COMUNICATO STAMPA
PROVINCIA DELLA SPEZIA
COMUNICATO STAMPA
PROVINCE: “TAGLIATI IL 70% DEI FONDI NAZIONALI PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLE STRADE”
LA SITUAZIONE EVIDENZIATA NELL’ULTIMA SEDUTA DEL DIRETTIVO UPI
PERACCHINI “APRIAMO UN TAVOLO DI CRISI: A RISCHIO LA SICUREZZA DEI CITTADINI”
La sicurezza delle strade provinciali è messa a rischio dai tagli drammatici che sono imposti dalla Legge di Bilancio e dal Milleproroghe ai programmi di investimento che erano state assegnate alle Province. Una situazione di crisi su cui da mesi l’UPI lancia un allarme. Proprio questa problematica è stata al centro dell’Assemblea Nazionale dei Presidenti di Provincia, riuniti a Roma per definire la piattaforma politica e programmatica.
I tagli previsti coinvolgeranno anche il territorio spezzino con riduzioni milionarie per le programmazioni della prossime attività biennali e quinquennali destinate a finanziare le manutenzioni ordinarie e gli interventi di asfaltatura, sfalcio e riparazione delle barriere di sicurezza.
“Sulle strade provinciali – ha detto il Presidente Pierluigi Peracchini a margine dell’incontro a Roma – si è abbattuto un taglio importante di risorse che arriverà a toccare 1,7 miliardi e ci interesserà tutti. Si tratta di risorse che erano già assegnate alle Province e destinate agli investimenti per la messa in sicurezza e l’efficientamento delle strade. Solo nello spezzino abbiamo circa 550 chilometri di vie che collegano i borghi ed i comuni. Sono soldi che riguardano investimenti degli anni 2025 e 2026, ma anche sino a quelli previsti nel 2029, con ripercussioni sulla viabilità e quindi sulla sicurezza dei nostri cittadini. La diminuzione dei soldi stanziati limita seriamente capacità di intervento degli enti e quindi gli investimenti necessari per la sicurezza e la fruibilità delle strade, oltre che la possibilità di dare le necessarie risposte ai territori. In una Provincia che faticosamente abbiamo tirato fuori dalla condizione di pre dissesto in cui era stata portata questo problema si sentirà maggiormente. Quindi è necessario che vi sia un intervento organico da parte del governo per restituire capacità di intervento alle Province, sia in questo settore specifico che nell’ambito di una riforma degli enti da troppo tempo rimandata. Come presidenti ci siamo subito attivati”.
Per questo in sede di assemblea dei Presidenti delle Province italiane è stato dato mandato al Presidente nazionale di attivarsi per aprire subito un tavolo di crisi.
La Spezia, 16 maggio 2025
——————————————
[cid:6dfb0207-2955-48ce-84b8-637d39a91133]
Provincia della Spezia