
Trump insiste: colloquio diretto con il leader russo essenziale per la pace in Ucraina
Washington – Il Segretario di Stato americano Marco Rubio ha dichiarato che non sono ancora stati stabiliti né la data né il luogo per un possibile incontro tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin. Le dichiarazioni sono arrivate durante un’intervista concessa a Fox News, nella quale Rubio ha sottolineato l’urgenza e l’importanza di un colloquio diretto tra i due leader.
“Considerando tutto quello che sappiamo dopo mesi di lavoro, non succederà nulla finché il presidente Trump non si siederà di fronte a Vladimir Putin”, ha affermato Rubio, lasciando intendere che la diplomazia ufficiale resta in attesa di un faccia a faccia tra i due capi di Stato per sbloccare il processo negoziale.
Donald Trump aveva precedentemente ribadito che i progressi concreti nel processo di pace tra Russia e Ucraina saranno possibili solo dopo un incontro personale con Putin. Il presidente americano ha inoltre espresso l’urgenza di organizzare questo summit il prima possibile, definendolo una “priorità strategica” per la sicurezza internazionale.
L’ipotesi di un vertice Putin-Trump ha riacceso il dibattito politico e mediatico negli Stati Uniti e in Europa, mentre il conflitto in Ucraina continua a dominare l’agenda internazionale. Sebbene le modalità dell’incontro siano ancora in fase di valutazione, la dichiarazione di Rubio sembra confermare che la diplomazia americana considera il dialogo diretto come la chiave per sbloccare l’impasse.
Il Cremlino, al momento, non ha rilasciato commenti ufficiali sull’eventualità dell’incontro né su una possibile data.