
(AGENPARL) – Mon 12 May 2025 *Ambiente e sviluppo sostenibile: la Giunta regionale approva le linee
guida per il sistema regionale di informazione, formazione ed educazione
ambientale *
*Triggiani: “Una rete efficiente sul territorio per educare e coinvolgere
le giovani generazioni”*
Educare all’ambiente e alla sostenibilità come strategia per promuovere il
cambiamento attraverso un approccio consapevole, responsabile e attivo,
specie delle giovani generazioni. Di qui la necessità per Regione Puglia di
adottare le nuove Linee Guida per il funzionamento del Sistema Regionale di
Informazione, Formazione ed Educazione all’Ambiente e allo Sviluppo
Sostenibile (INFEAS).
Si tratta di uno strumento che definisce il perimetro e le caratteristiche
del nuovo Sistema INFEAS e contiene le indicazioni per l’accreditamento a
tale sistema dei Centri di Educazione all’Ambiente e allo Sviluppo
Sostenibile (CEAS), che si candidano a rivestire, in qualità di nodi
territoriali della rete, un ruolo fondamentale nell’attuazione della
Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile (SRSvS).
“Un altro passo importante per dare concretezza e piena attuazione alla
nostra Strategia di Sviluppo Sostenibile – fa sapere l’Assessora
all’Ambiente della Regione Puglia, *Serena Triggiani *– la quale, tra gli
obiettivi, si pone proprio quello di promuovere la cultura della
sostenibilità nella convinzione che uno sviluppo sostenibile possibile,
equo e duraturo, si possa raggiungere solo per mezzo del coinvolgimento di
una cittadinanza attiva cosciente e consapevole in quanto formata ed
educata alla complessità e alla partecipazione.
Dunque con questo atto la Regione Puglia conferma l’impegno a valorizzare
l’educazione come strumento chiave per un futuro sostenibile del territorio
e si attiva per porre le basi operative affinché questo accada”.
Il provvedimento di Giunta è stato approvato nell’ambito dell’attuazione
della Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile (SRSvS) e in
continuità con l’approvazione del Piano di Educazione per lo Sviluppo
Sostenibile e la Cittadinanza Globale Puglia 2030.