
(AGENPARL) – Wed 07 May 2025 MANUTENZIONE DELLE SPIAGGE CITTADINE
AL VIA GLI INTERVENTI DI RIPASCIMENTO
SUL LUNGOMARE DI SAN GIROLAMO
L’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi ha fatto un sopralluogo questa mattina per verificare i lavori di ripascimento delle spiagge libere sul waterfront di San Girolamo che andranno avanti almeno fino alla fine di maggio.
L’intervento, finanziato nell’ambito dell’accordo quadro biennale per i lavori di manutenzione di lidi e spiagge comunali, ha ottenuto l’autorizzazione della Città Metropolitana per l’immersione di materiali in mare. Le operazioni, volte al ripristino della linea di riva e del profilo trasversale, partiranno dalla spiaggia in ciottoli a est e proseguiranno con la spiaggia di ciottoli a ovest: sarà utilizzato materiale in ghiaia lavata, di cui è certificata la compatibilità e innocuità ambientale. A seguire, i lavori interesseranno le spiagge di sabbia: per il ripristino dell’arenile del tratto di spiaggia in sabbia a ovest, infatti, sarà impiegato materiale proveniente dalla spiaggia in sabbia a est.
“Questa mattina ho incontrato i residenti che insieme a me hanno voluto verificare le prime operazioni di ripascimento – commenta l’assessore Scaramuzzi -. Insieme abbiamo fatto una passeggiata per tutto il lungomare per verificare ulteriori interventi di manutenzione e migliorie così da rendere meglio fruibile le spiagge e l’intera area.
Con gli uffici stiamo lavorando per sostituire interamente la pubblica illuminazione per migliorare la visibilità e aumentare la percezione di sicurezza, ad esempio. Sui lavori in corso sugli arenili, che andranno avanti fino a fine maggio, ho spiegato che sono necessari fino a quando non procederemo con gli interventi necessari alla modifica delle barriere frangiflutti per contenere l’azione erosiva del mare potenziando le opere di difesa a mare. Il Comune si è già dotato di una progettazione che comprende uno studio meteo marino aggiornato. Quella realizzata qui a San Girolamo è un’opera che ha trasformato il volto del quartiere creando di fatto un nuovo fronte sul mare. Per questo serve tempo per gestire l’impatto dell’opera e le sue evoluzioni così da avere un nuovo lungomare tutto da vivere”.