
Belgrado – Il presidente serbo Aleksandar Vučić è stato dimesso dall’Accademia Medica Militare (VMA) nel tardo pomeriggio e ha annullato tutti gli impegni ufficiali previsti per i prossimi giorni, ma non ha rinunciato alla visita a Mosca per la Parata della Vittoria del 9 maggio. A comunicarlo è stato il primo vicepremier e ministro delle Finanze, Siniša Mali, durante un’intervista alla Radio e Televisione della Serbia (RTS).
“Ha lasciato il VMA poco dopo le 17.00. Ho parlato con lui, mi ha detto che si sente meglio e ha chiesto di comunicare questo messaggio a tutti i cittadini serbi. Gli è stato prescritto riposo e ha cancellato tutte le attività programmate per i prossimi giorni”, ha dichiarato Mali.
Fiducia nella partecipazione alla Parata del 9 maggio
Pur non avendo conferme ufficiali sul viaggio a Mosca, Mali ha espresso fiducia nelle intenzioni del capo dello Stato:
“Non ho informazioni su eventuali cambiamenti nei suoi piani per il 9 maggio. Conoscendolo, so che è un uomo di parola. Ha detto che ci sarebbe stato e, a meno di imprevisti, credo che manterrà la promessa”.
Il ministro ha ricordato che alla Parata della Vittoria sono attesi anche i presidenti di Russia, Cina e Brasile, sottolineando così la rilevanza dell’evento:
“Mi dica: esiste un altro leader al mondo che incontra così frequentemente i principali leader mondiali? Questo non riflette solo la sua immagine personale, ma anche il rispetto per la Serbia che rappresenta”.
Le condizioni mediche
Il cardiologo Dragan Dinčić, a capo dell’equipe medica del VMA, ha affermato che le condizioni di Vučić sono stabili e soddisfacenti, ma ha precisato che non potrà tornare pienamente alle sue attività lavorative prima di alcuni giorni.
Il malore era sopraggiunto durante la visita ufficiale negli Stati Uniti, quando Vučić aveva avvertito forti dolori al petto. Dopo una visita medica, aveva deciso di rientrare in Serbia per ulteriori accertamenti.
Il presidente serbo aveva dichiarato nei giorni scorsi la sua volontà di partecipare alla parata a Mosca “a meno che non gli accada qualcosa o non venga rappresentata una minaccia per la Serbia”.
Attesa per un messaggio pubblico
Secondo Mali, nei prossimi giorni Vučić dovrebbe rivolgersi pubblicamente ai cittadini, non appena sarà in condizioni di farlo. Intanto, da Belgrado arrivano segnali di cauto ottimismo sulle sue condizioni di salute e sulla possibilità che il capo dello Stato riprenda presto le sue funzioni istituzionali.