
(AGENPARL) – Fri 02 May 2025 Sicurezza, Zoffili (Lega) visita la frontiera Tagikistan-Afghanistan con il Presidente Osce: “Via della droga e di traffici illeciti verso l’Europa da bloccare”
Roma, 2 mag. – “Nei giorni scorsi sono stato impegnato in Asia Centrale, in rappresentanza dell’Italia, nella missione OSCE in Tagikistan guidata dalla Presidente dell’Assemblea parlamentare dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa Pia Kauma. Quello tra Tagikistan e Afghanistan non è solo il confine tra due Stati, si tratta di una delle principali rotte del traffico di droga, armi e esseri umani verso l’Europa, quindi anche verso l’Italia, segna inoltre il confine della regione OSCE. La nostra delegazione, composta da 15 parlamentari provenienti da 14 paesi, ha svolto una serie di incontri e di visite sul campo per comprendere meglio l’importante mandato e il lavoro dell’Ufficio dell’OSCE a Dushanbe (POiD) interagendo con rappresentanti del Governo, del Parlamento, della Comunità internazionale e della società civile. Lunedì 28 aprile abbiamo avuto un proficuo colloquio con Tatiana Turcan, Funzionario Responsabile dell’Ufficio dei programmi dell’OSCE a Dushanbe (POiD) con i suoi Capi Dipartimento che ci hanno presentato le attività programmatiche dell’Ufficio. Ci siamo quindi recati presso la Border Management Staff College (BMSC), una Scuola di formazione per Ufficiali di Polizia dei 57 paesi OSCE, sostenuta finanziariamente anche dall’Italia, centro di eccellenza per la fornitura di competenze e scambio di buone pratiche per la gestione e la sicurezza delle frontiere, dove siamo stati accolti dalla Direttrice, Elizabeth Lahiff. Nei giorni successivi abbiamo svolto altri incontri con importanti funzionari parlamentari e governativi, tra cui Shermuhammad Shohiyon, Primo Vice Presidente dell’Assemblea dei Rappresentanti (Camera bassa) dell’Assemblea Suprema, e membri dell’Assemblea dei Rappresentanti, nonché il Ministro degli Esteri della Repubblica del Tagikistan, Sirodjiddin Muhriddin. Abbiamo quindi visitato il Regional Explosive Hazards Training Centre, che, grazie all’alto livello di formazione dei suoi artificieri, supporta gli Stati OSCE dell’Asia centrale nell’affrontare le problematiche generate dai rischi dovuti alle esplosioni di mine e altre componenti belliche. In seguito abbiamo avuto la possibilità di confrontarci con alcuni rappresentanti della società civile del Tagikistan e delle ambasciate. Nella giornata di mercoledì ci siamo infine trasferiti presso il valico di Nizhniy Pyanj, sul confine tra Tagikistan e Afghanistan, dove il Comandante delle Truppe di Frontiera, il Maggiore Generale Rajabzoda Murodali Rajab, ci ha relazionato sulle sfide e le minacce alla sicurezza regionale del Tagikistan legate alle questioni di confine, nonché sulle strategie per contrastarle. Qui abbiamo potuto rilevare l’importanza del rafforzamento delle attività messe in campo dall’OSCE in uno snodo cruciale per la sicurezza e la difesa della legalità. Questa missione ha rappresentato un importante momento di approfondimento e confronto, che ci ha consentito di verificare e valutare gli interventi posti in essere dalla missione OSCE di Dushanbe come la lotta al terrorismo, al traffico internazionale di droga e la tutela dei diritti umani. Il Paese, anche in considerazione del delicato confine che lo separa dall’Afghanistan, rappresenta il primo baluardo di sicurezza contro il traffico di stupefacenti che, da lì, riescono a giungere anche nella regione europea e quindi anche in Italia. La lotta ai trafficanti di esseri umani, che sfruttano anche donne e bambini, rappresenta non solo un impegno di civiltà ma, soprattutto, una tutela per i nostri Paesi dalle insidie del terrorismo internazionale. Abbiamo il dovere di agire unitariamente come comunità internazionale per fermare questi traffici illeciti ed evitare che possano raggiungere i nostri territori, rafforzando la lotta ad ogni forma di criminalità organizzata e investendo nella tutela di queste aree”.
Così il deputato della Lega Eugenio Zoffili, Presidente della Delegazione italiana presso l’Assemblea Parlamentare OSCE e Rappresentante Speciale OSCE per la lotta alla criminalità organizzata.
__________
Ufficio stampa Lega Camera