
(AGENPARL) – Fri 02 May 2025 Gli 80 anni della Liberazione d’Italia dal nazi fascismo con la presentazione del libro “La città delle cento ciminiere”
L’appuntamento è per mercoledì 7 maggio ore 21. Sarà presente l’autore, Gabriele Cecconi, che dialogherà con Angela Riviello, presidente Anpi Prato
Alla biblioteca comunale “Bartolomeo Della Fonte” (piazza Don Milani, 1- Montemurlo) si continuano a celebrare “Gli 80 anni dalla Liberazione d’Italia dal nazifascismo” con la presentazione del libro di Gabriele Cecconi “La città delle cento ciminiere” (ed. Giunti, 2025). L’appuntamento è per mercoledì 7 maggio ore 21. L’autore dialogherà con Angela Riviello, presidente dell’Anpi provinciale pratese. Il romanzo storico e corale di Gabriele Cecconi attraversa la prima metà del secolo scorso illuminando i momenti chiave della storia recente La storia ha inizio nel 1900 a Prato, detta “la città delle cento ciminiere”, dove le abitazioni convivono con le fabbriche, le une accanto alle altre. È in questa città che si intrecciano le vicende di tre famiglie: i Bresci, i Magni e i Gori. Tre famiglie diverse per carattere, aspirazioni, passioni e sogni, che affrontano la storia italiana, la guerra, il fascismo, la fame, e che vivono rimorsi, pentimenti, menzogne, sacrifici, rancori, rivalità e tradimenti.«Sulla memoria a Montemurlo lavoriamo tutto l’anno – aggiunge l’assessora alle politiche della memoria, Valentina Vespi – Repubblica, Costituzione e Liberazione sono le parole chiave che hanno guidato questo ricco programma di eventi e sono felice di ripercorre le tappe della nostra storia attraverso il libro di Gabriele Cecconi. Una storia coinvolgente nella quale, soprattutto i più grandi, potranno incontrare personaggi e vicende che appartengono al nostro territorio».
L’ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento posti
Fabiana Masi
Ufficio stampa Comune di Montemurlo