
(AGENPARL) – Fri 02 May 2025 Lavoro, Gribaudo: “Occorre procura speciale: familiari vittime non possono attendere decenni per avere giustizia”
“La situazione è quella denunciata dai sindacati e che ci consegna numeri drammatici: quella dei morti sul lavoro è una piaga sociale. Serve uno sforzo più incisivo perché quanto fatto finora non è sufficiente: bisogna cambiare la cultura della sicurezza, che viene ancora considerata come un adempimento burocratico”. Così Chiara Gribaudo, presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, in diretta su TgCom24 per parlare di sicurezza sul lavoro.
“È una piaga che si può e si deve combattere anche con l’utilizzo della tecnologia. Come Commissione abbiamo indagato sulle grandi stragi, come Brandizzo, Casteldaccia, Suviana: ciò che è emerso è che con un utilizzo diverso e più impegnativo della tecnologia tante tragedie si potrebbero evitare – prosegue Gribaudo – Penso ai badge elettronici, alla formazione nella catena dei subappalti, a investire nella prevenzione, a un aumento delle ispezioni e degli ispettori”.
“Soprattutto, serve una procura speciale. Le procure purtroppo non hanno il personale né formato né sufficiente, serve un massiccio investimento e aumentare il personale. Occorre una giustizia efficace e più rapida, perché i familiari delle vittime non possono attendere decenni per avere risposte, quando i numeri delle morti e delle malattie sul lavoro sono da guerra civile” conclude Gribaudo.
Roma, 2 maggio 2025
Ufficio Stampa Gruppo Partito Democratico
Camera dei Deputati
per approfondimenti consultare il nostro sito: http://www.deputatipd.it