
(AGENPARL) – Mon 28 April 2025 Comunicato stampa
28 aprile 2025
25 aprile: L’antifascismo non è reato, ma l’apologia del fascismo sì. Federconsumatori esprime solidarietà a Lorenza Roiati e aderisce alle iniziative per difendere i valori dell’antifascismo e della democrazia.
Quello che sta accadendo in questi giorni ad Ascoli Piceno non è e non va interpretato come un episodio isolato da stigmatizzare e relegare alla cronaca. È semmai il segnale, inquietante e intollerabile, di un pericoloso tentativo di rilettura della storia, spesso favorito dall’ammiccante, o quantomeno mai dichiaratamente contrario, atteggiamento di una parte della maggioranza di governo.
Federconsumatori esprime piena solidarietà a Lorenza Roiati che il 25 aprile, fuori dalla sua attività “L’assalto ai forni” ha esposto, per celebrare la Festa della Liberazione, uno striscione che recitava “25 aprile, buono come il pane bello come l’antifascismo” e, per questo atto, ha ricevuto ben due accertamenti delle Forze dell’ordine.
Come se non bastasse, nella notte, sono stati vigliaccamente esposti degli striscioni intimidatori di chiaro stampo neofascista, con espliciti riferimenti ad altri forni.
Atti intollerabili, i cui responsabili ci aspettiamo siano ricercati con altrettanto impegno con cui ci si è preoccupati di identificare l’autrice di uno striscione pacifico, legale, bello, che celebrava la vittoria della democrazia.
Perché, è bene ricordarlo, l’antifascismo non è reato (anzi, è impegno civile), l’apologia del fascismo sì. E nessuna ambiguità può essere tollerata su questo punto.
Per ribadire questa certezza e per riaffermare i principi di democrazia, libertà, partecipazione conquistati a caro prezzo con la Resistenza, Federconsumatori aderisce alle iniziative e alle manifestazioni di protesta contro questi gravi fatti che sono state indette il 1 e il 3 maggio al fine di difendere i valori dell’antifascismo e condannare ogni abuso o tentativo di censura.