
(AGENPARL) – Mon 28 April 2025 COMUNICATO STAMPA
SCUOLA. SOPRALLUOGO DEL SINDACO GUALTIERI E DELL’ASSESSORA SEGNALINI ALLA SCUOLA AMENDOLA
Lavori Cis-Roma per efficientamento energetico delle scuole
Roma, 28 aprile 2025 – Avviato il programma di efficientamento energetico e riqualificazione degli edifici scolastici di Roma Capitale. Oggi il Sindaco Roberto Gualtieri e l’Assessora ai Lavori Pubblici Ornella Segnalini hanno effettuato un sopralluogo presso la scuola primaria “Amendola” nel Municipio X per constatare lo stato di avanzamento del cantiere. Alla visita hanno partecipato il Presidente del Municipio X Mario Falconi e i rappresentanti della scuola. I lavori fanno parte del più ampio piano che coinvolge complessivamente 212 scuole su tutto il territorio cittadino, grazie a un investimento di circa 400 milioni di euro stanziati attraverso il Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS Roma) e fondi europei.
L’intervento alla scuola “Amendola” è eseguito dal Dipartimento lavori pubblici (Dilp), ha un costo complessivo di 2,5 milioni di euro ed è giunto a un avanzamento dei lavori di circa il 60%. I lavori, iniziati lo scorso novembre e con previsione di completamento entro Natale 2025, procedono in maniera organizzata, garantendo la continuità delle attività didattiche.
Ad oggi, presso la scuola primaria “Amendola”, sono stati completati lo smontaggio e sostituzione delle finestre, l’installazione della linea termica, la sostituzione dei corpi illuminanti, l’allestimento del ponteggio, gli interventi preliminari sul calcestruzzo, l’isolamento della copertura, l’isolamento termico delle pareti e parte della coibentazione.
Questi interventi puntano al miglioramento dell’efficienza energetica dell’edificio, riducendo la dispersione termica e preparando il terreno per l’installazione di ulteriori tecnologie sostenibili come l’impianto fotovoltaico e solare termico.
“Un intervento che questa scuola attendeva da tantissimo tempo e che, finalmente, la renderà più efficiente, più sicura, più bella e rispettosa dell’ambiente. Tutto il plesso sarà rifatto completamente dal punto di vista dell’efficientamento energetico, con i pannelli solari che consentiranno di produrre energia, il cappotto termico, l’impermeabilizzazione del soffitto e con un nuovo impianto di riscaldamento, una nuova illuminazione, la domotica e nuovi infissi. Siamo molto contenti perché, come avevamo promesso siamo al 60% dei lavori previsti e stiamo cercando di finire tutti i lavori prima dell’estate, in anticipo rispetto a quanto previsto. Questo è solo uno degli interventi previsti su Ostia, opereremo in modo capillare, soprattutto perché le scuole sono i luoghi dove si formano i nostri figli e quindi devono essere sicure, confortevoli e rispettose dell’ambiente” ha commentato il Sindaco Gualtieri.
“Siamo particolarmente soddisfatti dello stato di avanzamento dei lavori alla scuola Amendola” ha aggiunto l’Assessora Segnalini. “Nonostante la complessità degli interventi, che spaziano dall’isolamento termico alla sostituzione degli infissi, dall’installazione di pannelli fotovoltaici al relamping a LED, i lavori procedono nel rispetto del cronoprogramma e in coesistenza con le attività scolastiche. Questo è un segnale tangibile dell’efficacia della pianificazione e della sinergia tra i diversi attori coinvolti. Oltre alla scuola Amendola, ad Ostia sono in corso interventi analoghi anche presso la scuola elementare Quinqueremi”.