
(AGENPARL) – Mon 28 April 2025 IN SICILIA AL VIA “RETE”, IL PROGETTO PER I GIOVANI CHE VOGLIONO MIGLIORARE LE LORO COMPETENZE PER ENTRARE NEL MONDO DEL LAVORO
Dopo Nuoro, Verona, Salerno, Novara e Brindisi, il Ministro Andrea Abodi ha inaugurato l’Hub territoriale di Palermo, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni e alle startup, in particolare quelle innovative. Invitalia è il soggetto attuatore del Progetto
Palermo, 28 aprile 2025 – Con l’inaugurazione dell’hub di Palermo, giunge anche in Sicilia il Progetto “Rete”, dedicato ai giovani tra i 16 e i 35 anni che vogliono migliorare le loro competenze per entrare nel mondo del lavoro.
Promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, attraverso il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Progetto Rete ha l’obiettivo di costruire un ponte tra i giovani e il mondo delle imprese, per accompagnare e orientare i ragazzi verso opportunità lavorative, anche in forma di autoimpiego, riducendo il mismatch fra scuola, università e sistema produttivo.
Invitalia, l’Agenzia per lo sviluppo, è il soggetto attuatore del Progetto.
Rete si rivolge ai giovani che:
frequentano la scuola secondaria di secondo grado o sono diplomati
frequentano o hanno conseguito una qualifica ITS
frequentano l’università o sono laureati
sono disoccupati o in cerca di occupazione
sono aspiranti imprenditori.
Dopo Nuoro, Verona, Salerno, Novara e Brindisi, il Ministro Abodi, in collaborazione con Invitalia e il Comune di Palermo come ente capofila, ha inaugurato l’Hub presso i Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo, il sesto dei 12 spazi previsti sul territorio nazionale di orientamento e formazione, che costituiscono il cuore del Progetto RETE.
Alla presentazione del Progetto sono intervenuti: Andrea Abodi, Ministro per lo sport e i giovani, Roberto Lagalla, Sindaco del Comune di Palermo e Luigi Gallo, Responsabile Incentivi e Innovazione di Invitalia.