
(AGENPARL) – Thu 24 April 2025 Ufficio Stampa
Comunicato Stampa n. SB114 – 24/04/2025
La Giunta aderisce alla Carta Etica dello Sport
A Fiorano Modenese
La Giunta comunale di Fiorano Modenese ha deliberato l’adesione alla Carta Etica dello Sport approvata dalla Regione Emilia-Romagna nel 2022.
La Carta è “un codice di comportamento rivolto a tutti gli Enti e soggetti a vario titolo interessati all’attività motoria e sportiva, ed in particolare agli atleti praticanti, sia a livello agonistico che amatoriale, appartenenti a qualsiasi fascia di età, sia normodotati che diversamente abili, ai tecnici, allenatori e dirigenti sportivi, alle famiglie, ai genitori ed accompagnatori in genere ed agli spettatori, nonché alle Pubbliche Amministrazioni ed alle Istituzioni scolastiche e sportive” con una particolare attenzione al mondo giovanile, riconoscendo nello sport un fondamentale strumento educativo e di formazione della persona sin dall’età scolare.
E’ ispirata a principi come il rispetto degli altri, lo spirito di squadra e il senso di solidarietà, lealtà e onestà, il valore delle regole; promuove la cultura della legalità nello sport e del suo valore educativo, contrastando ogni forma di violenza, discriminazione, sfruttamento e ogni connessione con fenomeni che inducano al gioco d’azzardo.
Il Comune di Fiorano Modenese riconosce nel suo Statuto la funzione sociale dello sport (art. 8) e della pratica delle attività motorie sportive e ricreative per la tutela della salute dei cittadini, dello sviluppo delle relazioni sociali e del miglioramento degli stili di vita, per l’inclusione, per la promozione delle pari opportunità e di un rapporto armonico con l’ambiente. L’Amministrazione favorisce la pratica sportiva anche attraverso gli investimenti nella riqualificazione degli impianti sportivi esistenti sul territorio e nella realizzazione di nuovi impianti.
“Come lo stesso De Coubertin ebbe modo di constatare oltre un secolo fa, lo sport può essere uno straordinario sistema educativo, soprattutto per i più giovani. – sottolinea l’assessore allo Sport del Comune di Fiorano Modenese, Luca Busani – Attraverso la carta etica dello sport, vogliamo ribadire il valore socio-sanitario-educativo dell’attività motoria, e portare al centro di essa i concetti di sostenibilità e, soprattutto, di solidarietà: tutti i cittadini devono avere l’opportunità di fare sport e tutte le società sportive e, più in generale, le agenzie educative del territorio devono collaborare affinché questo sia possibile.”
La conoscenza della Carta Etica sarà diffusa presso tutti i soggetti a vario titolo coinvolti nella attività fisica e motoria sul territorio fioranese e sarà sottoposta per l’adesione a chi gestirà gli impianti sportivi comunali.
Fiorano Modenese, li 24 aprile 2025