
(AGENPARL) – Wed 23 April 2025 Servizio Informazione e Comunicazione
DOTT. S.D. SCARAFINO
Via Garibaldi n. 6, 70043 Monopoli (BA)
COMUNICATO STAMPA N.6642
23 aprile 2025
Ottantesimo anniversario della Liberazione nazifascista
Cerimonia 25 aprile 2025 a partire dalle ore 10,30. Deposizione di tre corone
Venerdì 25 aprile 2025, a partire dalle ore 10:30, l’Amministrazione Comunale di Monopoli invita tutta la cittadinanza a partecipare alla commemorazione dell’80° anniversario della Liberazione. Una giornata importante per rinnovare la memoria di un momento decisivo nella storia del nostro Paese e per rendere omaggio a quanti, anche sacrificando la propria vita, hanno lottato per la libertà e la democrazia di cui oggi godiamo.
Il 25 aprile ci ricorda le sofferenze e i lutti vissuti dagli Italiani – civili e militari – durante la guerra, ma anche la loro straordinaria forza nel ricostruire un’Italia libera, unita e indipendente. Un’Italia che ha saputo rialzarsi sotto un’unica bandiera, con una grande voglia di rinascita.
Proprio il Tricolore è il simbolo scelto per il manifesto di quest’anno, accompagnato dalle parole di Piero Calamandrei: “La libertà è come l’aria” . Una frase che racchiude un messaggio potente e sempre attuale: la libertà, come la pace, non è mai scontata. Va protetta ogni giorno, con consapevolezza e responsabilità.
Alla cerimonia prenderanno parte il sindaco Angelo Annese, gli amministratori comunali, le forze dell’ordine, le associazioni combattentistiche e partigiane e naturalmente tutti i cittadini che vorranno essere presenti. Il corteo sarà accompagnato dalla Banda del Giubileo-Città di Monopoli e attraverserà i luoghi simbolo della memoria cittadina. Nel corso della mattinata saranno deposte corone d’alloro alla Lapide ai Partigiani Monopolitani in Largo Plebiscito, al Monumento ai Marinai in Largo Fontanelle e infine al Monumento ai Caduti della Prima Guerra Mondiale in Piazza Vittorio Emanuele II.
È un’occasione preziosa per fermarsi, riflettere e riconoscere il valore di chi ha reso possibile la nostra democrazia. Partecipare è un gesto di gratitudine e impegno verso il futuro.