
(AGENPARL) – Wed 23 April 2025 PAGE 1
Ufficio Stampa
Via Grimandi 1
40011 Anzola dell’Emilia (BO)
Ufficio Stampa
Via Grimandi 1
40011 Anzola dell’Emilia (BO)
COMUNICATO STAMPA
Ottantesimo della Liberazione ad Anzola dell'Emilia
PROGRAMMA delle iniziative
Venerdì 25 aprile alle ore 8.45 presso la Sala Consiliare del Municipio in Piazzetta Grimandi, 1 ad Anzola dell'Emilia si svolgerà la Consegna delle tessere onorarie ANPI. Alle ore 9 partirà il Corteo dal Municipio, accompagnato dal Corpo Bandistico Anzolese, che si recherà nei luoghi dove cippi, targhe e monumenti ricordano gli uomini e le donne caduti nella Lotta di Liberazione per deporre fiori e corone a ricordo e in riconoscimento del loro sacrificio. Alle ore 10.30, in Piazza Berlinguer avranno luogo gli interventi dell'Amministrazione Comunale e dell'ANPI. Alle ore 10.45 si darà in via alla partenza delle "Staffette partigiane per un giorno": 100 volontari consegneranno 100 libri presso abitazione di cittadini anzolesi. Alle ore 12.30 presso il Centro sociale Ca' Rossa (via XXV aprile, 25) si svolgerà il Tradizionale Pranzo Popolare dell' Anpi – sezione Anzola
A partire dalle 15.30, presso il Centro sociale Ca' Rossa è in programma "Musiche Resistenti. LIBERARE", il concerto degli allievi del Centro Culturale Anzolese coordinati e diretti da Sergio Altamura. Questi eventi sono organizzati dall'Amministrazione comunale, dall' Anpi – sez. Anzola, dal Centro Culturale Anzolese e dal Centro Sociale Ca' Rossa.
Dal 25 aprile fino al primo maggio è prevista una mostra fotografica organizzata dall'ANPI – Anzola nei corridoi del Municipio dal titolo: Venti mesi per la libertà – Bologna 1943-1945 – La Resistenza civile a cura dell' Archivio storico Paolo Pedrelli della Camera del Lavoro Metropolitana.
La mostra sarà visitabile il 25 aprile dalle 9.30 alle 12.00 e da lunedì 28 al 30 aprile dalle 8.30 alle 12. Il primo maggio sarà aperta durante il pomeriggio.
Martedì 29 aprile si festeggerà invece la Festa della Liberazione di Anzola (avvenuta il 20 aprile 1945) Il Comune ricorda la liberazione del paese con il tradizionale lancio dei palloncini con i messaggi di pace da parte dei bambini e dei ragazzi dell'Istituto Comprensivo Edmondo De Amicis. Alle ore 9.30 si svolgerà la Deposizione dei fiori al cippo dei Partigiani delle classi della scuola secondaria di primo grado G. Pascoli. Alle ore 10.30 presso Piazza Berlinguer comincerà la Festa della Pace con la tradizionale liberazione dei palloncini da parte dei bambini delle scuole di Anzola. L'evento è organizzato dall'Istituto E. De Amicis, ANPI – sezione Anzola, Amministrazione comunale.