
In occasione della presentazione alla Camera dei Deputati del report “Dati, Denaro e Difesa: l’equilibrio del cyberspazio nel 2025”, l’Agenparl ha intervistato Ranieri Razzante, Docente di Cybercrime e Homeland Security presso l’Università di Perugia, di tecniche di gestione dei rischi di riciclaggio presso l’Università di Bologna, di tecniche e regole della Cybersecurity presso l’Università di Napoli Suor Orsola Benincasa.
Il Prof. Razzante ha evidenziato l’urgenza di dotare l’Italia e l’Europa di un quadro normativo unico e condiviso sulla cybersicurezza. Nonostante i numerosi sforzi legislativi, le normative esistenti risultano ancora frammentate e, spesso, inapplicabili nella lotta concreta contro minacce sempre più sofisticate.