
Dopo gli incontri tenutisi a Sarajevo Est e Trebinje, Banja Luka ospiterà un nuovo dibattito pubblico sul progetto di Costituzione della Republika Srpska. L’evento è organizzato dall’Accademia delle Scienze e delle Arti della Republika Srpska e rappresenta un’importante occasione per discutere i principi fondamentali e le modifiche proposte alla legge fondamentale dell’entità.
Il dibattito riunirà esperti di diritto costituzionale, rappresentanti delle istituzioni, membri della comunità accademica e cittadini interessati, con l’obiettivo di raccogliere opinioni e suggerimenti prima della finalizzazione del testo costituzionale.
Il processo di elaborazione della nuova Costituzione è stato avviato con l’intento di rafforzare la posizione della Republika Srpska all’interno della Bosnia ed Erzegovina, affrontando questioni legate alle competenze istituzionali e ai poteri trasferiti al livello statale. Durante i precedenti incontri, i partecipanti hanno sottolineato la necessità di tutelare l’autonomia dell’entità e di definire con maggiore chiarezza il ruolo delle istituzioni locali.
L’evento a Banja Luka sarà un’ulteriore occasione per un confronto aperto e costruttivo, al fine di garantire che la nuova Costituzione rispecchi al meglio le esigenze e le aspettative della Republika Srpska e dei suoi cittadini.
La discussione si terrà nei locali dell’Accademia, ha annunciato l’ANURS.