
(AGENPARL) – Wed 02 April 2025 COMUNICATO STAMPA DEL 2 APRILE 2025
Il Comune di Oristano ha aggiudicato i lavori per la realizzazione della rotonda
e della viabilità di accesso al centro intermodale passeggeri.
A realizzare l’opera sarà l’impresa ING.RC. APPALTI S.R.L. di Villagrande Strisaili
che ha presentato un’offerta con un ribasso del 29,001% sull’importo posto a
base di gara di 574.286 euro, per un importo di 407.737 euro, oltre oneri della
sicurezza e IVA, per un totale complessivo di aggiudicazione di 518.557 euro.
La nuova rotatoria sorgerà all’incrocio tra via Marroccu, via Cherchi e via
Ghilarza, lungo la strada provinciale 70, un’importante via di accesso alla città,
a 2 chilometri dallo svincolo della Strada statale 131. Si tratta di un incrocio
che attualmente registra un traffico intenso, anche per la presenza di
numerose attività artigianali e produttive nelle vicinanze. La piena attivazione
del centro intermodale passeggeri porterà a un ulteriore incremento dei flussi
veicolari, rendendo necessaria una soluzione viabilistica adeguata.
Per garantire una migliore gestione del traffico, il Comune ha optato per la
realizzazione di una rotatoria a cinque rami, progettata per agevolare il flusso
veicolare e ridurre i tempi di attesa, soprattutto nelle ore di punta.
L’intervento prevede la modifica dell’andamento di via Marroccu per un tratto
di 120 metri, al fine di garantire un corretto posizionamento della rotatoria. Il
progetto prevede il completo rifacimento della pavimentazione stradale,
l’allargamento e il rifacimento dei marciapiedi, la realizzazione dell’impianto di
raccolta delle acque meteoriche con 15 caditoie lungo i bordi della carreggiata
e sul perimetro della rotatoria, la tombatura di un tratto del canale aperto a
bordo strada, destinato a diventare parte della nuova sede stradale,
l’adeguamento e il potenziamento dell’illuminazione pubblica con un nuovo
palo al centro della rotatoria e il completamento dell’illuminazione lungo via
Ghilarza.
L’impresa aggiudicataria avrà a disposizione 103 giorni lavorativi per il
completamento dell’opera.
“Questa infrastruttura contribuirà in maniera significativa al miglioramento del
traffico e alla sicurezza della viabilità urbana, rispondendo alle esigenze di
cittadini, lavoratori e utenti del trasporto pubblico – osserva il Sindaco
Massimiliano Sanna -. Si tratta di un’opera strategica per la città, che
migliorerà sensibilmente la viabilità in un’area destinata a diventare un nodo
cruciale della mobilità urbana. L’intervento, atteso da tempo, risponde alle
esigenze di sicurezza e scorrevolezza del traffico, contribuendo a rendere
Oristano più moderna e funzionale.”
“L’intenso traffico veicolare di questa zona necessitava di una soluzione
efficace e sostenibile – aggiunge l’’Assessore al Traffico Ivano Cuccu -. La
nuova rotatoria garantirà maggiore fluidità e sicurezza, migliorando gli accessi
e riducendo il rischio di incidenti. Ringraziamo gli uffici comunali per il lavoro
svolto e l’impresa aggiudicataria per l’impegno che metterà nell’opera. La
realizzazione della rotonda consentirà il pieno utilizzo del Centro intermodale
da parte degli autobus del trasporto pubblico. Così, se da un lato potremo
raggiungere la piena integrazione del trasporto pubblico provinciale con quello
locale e di quello su rotaia con quello dei mezzi su gomma, dall’altro potremo
finalmente consentire all’ARST di programmare lo spostamento
dell’autostazione da via Cagliari a via Ghilarza, liberando un’area strategica per
le politiche urbanistiche nel centro storico cittadino”.