
(AGENPARL) – Tue 01 April 2025 COMUNICATO STAMPA
SCUOLA PUBBLICA PARITARIA, RAMPELLI (VPC-FDI): SUO BARICENTRO IL SISTEMA DI
VALORI E NON SI OMOLOGHI ALLA PUBBLICA
“È importante investire sulla scuola pubblica paritaria e che mantenga la
propria identità, che rimanga un punto di ancoraggio importante soprattutto
per la veicolazione di valori che lo Stato non sempre riesce a trasmettere.
Niente a che vedere con gli orientamenti politici ma con un afflato di
tipo culturale e spirituale. In questi due anni abbiamo dato le prime
rispose importanti per gli istituti, gli insegnanti, le famiglie e gli
studenti, cuore di ogni esperienza formativa. A Bruxelles il ministro
Valditara è stato capace di inserire le paritarie nei progetti Pnrr e poi
per l’accesso ai fondi destinati a laboratorio e strumentazione. È stato
sconfitto un pregiudizio nei confronti della scuola pubblica paritaria
legato al sospetto degli aiuti di Stato. Ci sono ancora squilibri e ritardi
sulla strada dell’intera attuazione della riforma del 2000, ma pensiamo di
ripianarli. I fondi destinati dallo Stato alla scuola paritaria in aggiunta
non sono mai stati così importanti e gli insegnanti finalmente si vedono
riconosciuti gli anni trascorsi nelle paritarie. Per ottenere piena libertà
di scelta nel modello educativo occorre ancora lavorare o con il buono
scuola alle famiglie i con la defiscalizzazione delle rette, ma siamo
sicuri che entro la fine della legislatura raggiungeremo il risultato. La
scuola pubblica paritaria non perda la sua identità, anche per svolgere una
funzione etica ed essere da pungolo per la scuola statale. Se ci sarà piena
concorrenza non vedremo più scuole statali riottose a occuparsi dei
problemi sociali di cui soffrono i nostri ragazzi: dipendenze, bullismo,
schiavitù digitale, ideologie vecchie e nuove praticate con intolleranza”.
E’ quanto ha dichiarato il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio
Rampelli di Fratelli d’Italia intervenendo al convegno sulla Scuola
pubblica paritaria organizzato dalla sen. Giovanna Petrenga presso la sala
Zuccari