
(AGENPARL) – Tue 01 April 2025 #venarsant25
dal 17 al 20 aprile 2025
EDIZIONE
Dall’anno 1729, il dramma del Calvario
rivive lungo le strade e sulle piazze di
Romagnano Sesia. Oltre trecento attori
non professionisti in costumi d’epoca
interpretano i personaggi della Passione.
Quest’anno alla tradizionale
rappresentazione si aggiunge la prima
edizione del Venerdì Santo dei ragazzi,
che vede il debutto di giovani attori.
17 Aprile
18 Aprile
Giovedì
Santo
Venerdì
Santo
Ore 15.00
Ore 21.00
INGRESSO LIBERO per ragazzi di età inferiore a 14 anni
venerdisanto.org
Ass.Comitato Pro Venerdì Santo APS – ETS
Foto: Marta Zaninetti, Mauro Baraggioni, Monica Buzzoni, Enrico Eletto, Ernesto Vivoli
Illustrazione: Mario Antonetti – Progetto grafico: MC2
Si ringraziano: Museo Storico Etnografico della Bassa Valsesia – Ass. Carlo Vanoli Amici dei Pompieri Ass. Nazionale Alpini – Gs Pavic – Pro Loco – Gruppo Caritas – ASD Tennistavolo Romagnano
caffè d’eccellenza dal 1950
di ROMAGNANO SESIA
Pier Antonio s.r.l.
Santo
Brugo
il Venerdì
Una passione lunga 3 secoli
IN COLLABORAZIONE CON
19 Aprile
Sabato
Santo
Ore 20.30
Il Venerdì Santo dei ragazzi
20 Aprile
Domenica
Pasqua
Ore 20.30
Ore 21.00
Rappresentazione dei Quadri
CON IL PATROCINIO DI
ENTE DI GESTIONE
COMUNE DI
ROMAGNANO SESIA
PARROCCHIA
ROMAGNANO SESIA
DEI SACRI MONTI
SCAN ME
IN COLLABORAZIONE CON
Luoghi e orari
delle Rappresentazioni
Giovedì | 17 Aprile
ORE 21.00
QUADRO I
Cospirazione del Sinedrio e patto con Giuda
QUADRO II
Ultima cena – Lavanda dei Piedi
Istituzione dell’Eucarestia
QUADRO III
L’Orto del Getsemani
Sabato | 19 Aprile
dalle ORE 14,30
Visite guidate ai luoghi più suggestivi del borgo
ORE 20.30
Il Venerdì Santo dei ragazzi
Ultima cena
Venerdì | 18 Aprile
dalle ORE 4.30
Tradizionale passaggio delle “Tinebre”e dei “Tamburini” della Banda
dalle ORE 8
Costituzione dei corpi dei Veliti e dei Legionari
Consegna dei labari e omaggio al Governatore
Investitura del Governatore e consegna delle chiavi della città
ORE 10.15
Trasporto del letto del Cristo Morto, dalla Chiesa della Madonna
del Popolo alla Chiesa Abbaziale
Gesù al Tribunale di Pilato e di Erode
L’Angoscia nel Cenacolo
ORE 21.00
QUADRO XII Il Sinedrio delibera di chiedere
a Pilato le guardie per il Sepolcro
QUADRO XIII I Sommi Sacerdoti si recano da Pilato
QUADRO XIV L’Angoscia nel Cenacolo
Legenda
QUADRO XV Resurrezione di Cristo
Parco Villa Caccia
Parco della Rimembranza
Piazza Cavour
Palazzo Curioni
Piazza Libertà
Cerimonie religiose
ORE 11
Processione con la Madonna Addolorata
Domenica | 20 Aprile
ORE 15
ORE 20.30
QUADRO IV
Tribunale di Anna e Caifa
QUADRO V
Il rinnegamento di Pietro
QUADRO VI
QUADRO VII
QUADRO I
Ultima Cena – Lavanda dei Piedi
Istituzione dell’Eucarestia
Disperazione e Morte di Giuda
QUADRO II
L’orto del Getsemani
Gesù al Tribunale di Pilato
QUADRO III
Tribunale di Anna e Caifa
QUADRO VIII Gesù al Tribunale di Erode
QUADRO IV
Il rinnegamento di Pietro
QUADRO IX
Gesù ritorna al Tribunale di Pilato
QUADRO V
Disperazione e morte di Giuda
QUADRO X
La Flagellazione
QUADRO VI
Gesù al Tribunale di Pilato
QUADRO XI
La dolorosa andata al Calvario
Incontro con le Pie Donne, il Cireneo
La Crocifissione
QUADRO VII
Gesù al Tribunale di Erode
QUADRO VIII
Gesù ritorna al Tribunale di Pilato
QUADRO IX
La Flagellazione
QUADRO X
La dolorosa andata al Calvario
Incontro con le Pie Donne, il Cireneo
La Crocifissione
ORE 19.30
Nella Chiesa Abbaziale di San Silvano, la Solenne Azione Liturgica
del Passio nella adorazione della Croce e S. Comunione
ORE 20.30
Processione solenne, riposizione del Cristo Morto
Venerdì Santo
CON IL SOSTEGNO DI
QUADRO XI
Resurrezione di Cristo
È tra le figure più popolari
del Venerdi Santo e cambia
ad ogni edizione, mentre in origine
si identificava nel Priore della
Confraternita dell’Enterro.
È un incarico onorifico che
sovrintende lo svolgimento della
«funzione del Venerdi Santo».
Il cerimoniale del venerdì mattina
prevede la parte più strettamente
legata alla tradizione, in cui
il Governatore riceve l’omaggio
da parte delle autorità civili,
religiose e dei romagnanesi.
GOVERNATORE
Alessandro Pettinaroli
Fa seguito la processione
con la Madonna Addolorata,
molto sentita dalla popolazione.