
(AGENPARL) – Thu 27 March 2025 COMUNICATO STAMPA
Colli in Circo 2025: Il Circo Contemporaneo Invade il Monferrato con Fantasy festival 2025
Frassinello Monferrato (AL), 21 marzo – 20 aprile 2025 – Dopo il grande successo del 2024, torna "Colli in Circo", il progetto che fonde "Fantasy Festival" e "Mon Circo" in un’unica, straordinaria rassegna di circo contemporaneo e arte di strada, a cura di MagdaClan e realizzato in collaborazione con Piemonte dal Vivo".
Un evento che celebra l’arte circense in tutte le sue forme, portando spettacoli originali e di alta qualità nelle suggestive colline del Monferrato.
12 aprile, ore 21:00 – Ecomuseo della Pietra da Cantone: "2984" di MagdaClan – Alessandro Maida (Italia).
Una riflessione sulla fragilità della civiltà, un futuro distopico dove circo e narrazione si fondono.
Biglietti: 15€ intero / 12€ ridotto / 10€ bambini
Durata: 65 minuti
Età consigliata: 8+
Fantasy Festival 2025: Un’Esplosione di Creatività
Dall’16 al 20 aprile, l’Area Verde di Frassinello Monferrato si trasformerà nel cuore pulsante del "Fantasy Festival", giunto alla sua ottava edizione. Un programma ricco di spettacoli, musica, artigianato e sapori del Monferrato, per celebrare la primavera e le festività pasquali.
“Siamo giunti all’ottava edizione – spiega Elena Bosco, direttrice artistica di Magdaclan Circo-
Un’edizione all’insegna dell’eleganza, della precisione, della giocoleria e poesia dell’ equilibrio: quello di corpi su corpi, di corpi su sfere, su fili, su mani.
Il MagdaClan vi accoglie nelle colline del Monferrato per dare insieme a voi il benvenuto alla primavera e festeggiare Pasqua e Pasquetta tra spettacoli di circo contemporaneo originali, scelti con cura, musica, bancarelle e prelibatezze!”.
“Quest’anno – continua -abbiamo deciso di dare un abbraccio (e un piccolo sostegno) ai nostri incredibili artisti. Per tutti gli spettacoli del Fantasy Festival, abbiamo fissato un biglietto di 5 euro. Perché questo cambiamento? Beh, i nostri artisti sono come supereroi senza mantello, con un sacco di talento e passione e hanno bisogno di energia per volteggiare, saltare e giocolare). Quindi, venite numerosi, portate i vostri amici, la famiglia, il cane (se si comporta bene) e preparatevi a vivere un’esperienza indimenticabile. E ricordate, ogni biglietto è un applauso in più per i nostri artisti!”
Programma Principale:
16 aprile, ore 10:30: "Circo a Puà" di LanciArte – Francesca Mari (Italia).
E’ ben vestita, sofisticata, sicura con i suoi strumenti scenici, con quel suo modo eccentrico, come uno sfacciato maestro cerimoniere.
Incredibili prodezze tecniche, frizzante energia, sfacciato senso dell’umorismo.
Spettacolo matinée per le scuole e la cittadinanza. Biglietti: 5€.
18 aprile, ore 21:00: "Circo Extra_Ordinario" di MagdaClan circo (Italia). Performance itinerante che fonde circo, arte e architettura. Biglietti: 15€ intero / 12€ ridotto / 10€ bambini.
Fondendo insieme il linguaggio del circo contemporaneo, la sperimentazione artistica, l’architettura e particolarità di un luogo, si crea una relazione extra ordinaria tra gli artisti, il pubblico e lo spazio. Circo Extra Ordinario è un’esperienza poetica da vivere in borghi, musei, castelli, fabbriche, luoghi di particolare interesse architettonico, regala una nuova prospettiva sugli ambienti, solitamente dedicati ad altri usi, e li rende ancora più unici.
19 aprile, dalle ore 16:00: Apertura area festival con area giochi per bambini, artigiani e sapori del Monferrato.
Ore 17:15: "Sweet Molotov" di Giorgia Russo – MagdaClan (Italia). Offerta libera consapevole.
Sweet Molotov o del giorno in cui i ricordi dichiararono guerra all’oblio.
“Oggi la detonazione è stata più forte di ieri, mi ha preso alla sprovvista: ero convinta di saper sotterrare i miei sentimenti, invece sono venuti loro a cercare me,a infestare i miei pensieri e son crollata sotto il peso dei miei stessi fantasmi."
Cosa succede il giorno in cui deflagrano dentro gli ordigni inesplosi? E quando gli scheletri decidono di spalancare le ante degli armadi in cui erano distrattamente custoditi?
Un piccolo poema scritto col corpo per raccontare con generoso cinismo quanto un disastro personale rasenti alle volte l’assurdità o, per meglio dire, la tragicomicità..
Ore 18:30: "Under Foot" di Keep Company (Francia). Biglietti: 5€.
Mescolando acrobazia e teatro di movimento, Abby e Luca iniziano una propria mutazione con Underfoot. Trasformati in un gigantesco verme, strisciano verso di noi, liberandosi del peso delle nostre vite e portandoci via in una danza bizzarra e poetica. Se mai c’è stato un aldilà, è questo, un aldilà gioioso!
Ore 19:30: Happy hour con DJ Smeriglia (Francia).
Dj Smeriglia è un dj circense che ama giocare con i vinili, formato dalle mille feste nel suo passato prova a partire per un viaggio sempre diverso passando da ritmi tropicali ai più classici temi techno, mescolando dubstep con ritmi africani passando per dei temi indimenticabili sempre restando 100% analogico.
Ore 21:00: "Gibbon" di Patfield & Triguero (UK – ES). Biglietti: 15€ intero / 12€ ridotto / 10€ bambini.