
(AGENPARL) – Thu 27 March 2025 IN LIBRERIA
Sopravvivrà l’Europa?
La guerra occulta degli USA contro l’Europa
CON LA PREFAZIONE DI MARCELLO FOA
IL SAGGIO DI GIAN CARLO COCCO, CHE SPIEGA CON GRANDE CHIAREZZA IL TRADIMENTO DEI VALORI DA PARTE DEGLI USA E L’INCAPACITÀ DI UN’EUROPA PRIVA D’IDENTITÀ,
HA IL FINE DI RENDERE CONSAPEVOLE L’OPINIONE PUBBLICA SU TEMI COME LA MANIPOLAZIONE MEDIATICA, LA SINDROME FINANZIARIA E LA SUBDOLA “GUERRA ASIMMETRICA”
In libreria “Sopravvivrà l’Europa. La guerra occulta degli USA contro l’Europa” (Mursia, pagg. 264, Euro 17,00), il saggio del Professor Gian Carlo Cocco che analizza in maniera puntuale, penetrante e chiara i principali problemi del mondo occidentale – dal tradimento dei valori da parte degli USA all’incapacità dell’Europa di crearsi un’identità – con l’obiettivo di diffondere consapevolezza nell’opinione pubblica sui rischi attuali e incoraggiare azioni per contrastarli, sottolineando l’importanza di salvaguardare il ricco e trascurato patrimonio culturale e sociale dell’Europa.
Come scrive Marcello Foa nella prefazione:
«…non è un saggio solo di denuncia…; è un saggio anche propositivo, accorato nell’auspicio che l’Europa possa e sappia uscire dal torpore, cercare nuove idee e innanzitutto una collocazione che, pur rimanendo nell’orbita occidentale e dunque di amicizia nei confronti degli Stati Uniti, la induca a trovare una fisionomia politica, sociale, economica più autonoma che le permetta di definire con precisione e quindi difendere i propri interessi. Obiettivo che potrà essere raggiunto se l’opinione pubblica si renderà conto dell’importanza degli strumenti di guerra asimmetrica che vengono esercitati soprattutto in tempi di pace. Argomento, questo, che solo pochi esperti hanno trattato e che il grande pubblico non solo non conosce ma nemmeno contempla e che si palesa in questo saggio. Strumenti come l’erosione della coesione sociale tramite la diffusione dalla droga, la dipendenza digitale, la trasformazione strumentale della scienza in un’entità dogmatica e incontestabile, l’influenza della pubblicità sulla psiche delle masse e dunque sui suoi modelli di comportamento, la diffusione di un pensiero unico vieppiù intollerante, la tendenza all’omologazione culturale, il tradimento dei valori della libera imprenditoria che da troppo tempo accentua, anziché scoraggiare, la creazione di monopoli e oligopoli a livello mondiale.»
Negli ultimi decenni gli Stati Uniti hanno perpetrato un continuo inganno nei confronti dei cittadini europei. La prima forma di manipolazione è il «capitalismo della sorveglianza», diffuso capillarmente dalla digitalizzazione, la quale scardina ogni forma di autonomia di pensiero individuale e sociale e diffonde il «pensiero unico». La seconda forma di manipolazione ha trasformato l’economia dello sviluppo nel «turbo-capitalismo» che esalta il monetarismo esasperato: si basa sulla speculazione finanziaria globale e fa leva sull’esplosione del debito pubblico e privato a vantaggio di una ridottissima percentuale di avidi monopolisti. Infine, per consolidare l’egemonia politica ed economica sul pianeta, sono stati svolti devastanti interventi militari.