
(AGENPARL) – Thu 27 March 2025 audizioni che il Maestro Magiera ha iniziato a tenere ieri al Teatro
Comunale di Ferrara, a cui hanno partecipato e parteciperanno 200 giovani
cantanti provenienti da tutto il mondo.
Ringraziandovi per la consueta attenzione, vi auguro buon lavoro
Quasi 200 giovani talenti in lizza per le nuove produzioni liriche del
Teatro Comunale di Ferrara
Ferrara, 27 marzo 2025 – Un grande successo di partecipazione, mercoledì 26
marzo 2025, ha segnato il primo giorno di audizioni di cantanti per le nuove
produzioni liriche de La Cenerentola e Il Barbiere di Siviglia.
Al Teatro Comunale Abbado di Ferrara circa 200 giovani talenti under 32
provenienti da tutta Italia e dall’estero hanno calcato o calcheranno il
prestigioso palcoscenico, mettendo in luce il proprio talento davanti alla
commissione presieduta dal Maestro Leone Magiera, pianista e direttore
d’orchestra di fama internazionale, grande didatta, noto per aver formato
tanti talenti tra cui Luciano Pavarotti e *Mirella Freni* e che continua a
formare nuove generazioni di artisti. In particolare, si è registrata una
notevole presenza di cantanti originari dell’*Asia*, dell’*Est Europa*, del*
Vecchio Continente* e del *Sud America*, a testimonianza del respiro
internazionale dell’iniziativa.
“È emozionante vedere così tanti giovani artisti affrontare con passione e
preparazione il repertorio rossiniano” ha detto il Maestro che è anche
presidente onorario della Fondazione Teatro Comunale di Ferrara.
Secondo il direttore
generale, Carlo Bergamasco, “l’Abbado si conferma custode della tradizione
operistica e punto di riferimento per la formazione e la valorizzazione dei
nuovi talenti della lirica”. Alle audizioni era presente anche il direttore
artistico del Teatro Comunale di Ferrara, Marcello Corvino.
Questo primo giorno di audizioni rappresenta solo l’inizio di un percorso
di selezione che proseguirà *i prossimi 8, 22 e 28 aprile 2025*. Leone
Magiera curerà personalmente la preparazione dei giovani artisti che
debutteranno nelle prestigiose produzioni delle due opere di Rossini in
programma per il 2026 e il 2027, coprodotte dal Teatro Comunale di Ferrara
e dal Teatro del Giglio di Lucca.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti sulle audizioni, è possibile
visitare il sito ufficiale del Teatro Comunale di Ferrara:
http://www.teatrocomunaleferrara.it
*Ufficio stampa /// Fondazione Teatro Comunale di Ferrara*
Ufficio / 0532.218307 / 0532.218331