
(AGENPARL) – Wed 26 March 2025 *Comunicato Stampa*
*“Essere adulti in un mondo adolescente. Comprendere meglio sé stessi per
aiutare i propri figli”: venerdì 28 marzo, all’Istituto Scarcerle, l’ultimo
incontro promosso dal Sasfal-Cgil con il dott. Paduanello dedicato al mondo
degli adolescenti*
“*Chi siamo noi adulti? Cosa vogliamo da noi stessi e dai nostri figli?
Siamo capaci di guardarci dentro sinceramente?*” Sono solo alcune domande a
cui il dott. *Matteo Paduanello* proverà a dare delle risposte nel prossimo
e ultimo incontro, organizzato dal *Sasfal-Cgil *– associazione presente da
anni nelle scuole padovane e particolarmente sensibile alle problematiche
familiari, scolastiche ed educative – previsto all’*Istituto Pietro
Scarcerle, in via Cave 174 a Padova, venerdì 28 marzo, dalle 18.30 alle
20.30*.
L’incontro, dal titolo molto significativo – “*Essere adulti in un mondo
adolescente. Comprendere meglio sé stessi per aiutare la crescita dei figli*”
– oltre alla presenza del già citato dotto Matteo Paduanello, Psicologo e
Psicoterapeuta, vedrà anche la partecipazione di* Patrizia Tazza*,
Presidente del Sasfal-Cgil, che spiega: “Per aiutare i nostri figli a
crescere bene, dobbiamo prima conoscere noi stessi, i nostri problemi, le
nostre difficoltà, le nostre paure. E dobbiamo conoscere il mondo che ci
circonda. Con il dott Paduanello proveremo quindi ad approfondire la
comprensione di sé stessi e le sfide che come genitori dobbiamo affrontare
durante l’adolescenza dei figli. E aiuteremo a comprendere come i
cambiamenti sociali e culturali siano in grado di influenzare la capacità
di guidare e supportare i giovani”.
“In questo modo – conclude Patrizia Tazza – centreremo l’obiettivo che si
cela in questo incontro, ossia rafforzare la consapevolezza di sé come
adulti, per affrontare con sicurezza e serenità le dinamiche complesse
dell’adolescenza”.
Come sempre, incontro gratuito e aperto a tutti i genitori interessati ma
si consiglia l’iscrizione che si può fare andando al link
https://FORMS.GLE/XLA3HUEGFSNBOFDLA o
scansionando il QR-code presente nella locandina dell’iniziativa.
*Si allega locandina dell’iniziativa*