
(AGENPARL) – gio 06 marzo 2025 Nucleare, Zucconi (FdI): basta tabù, Italia vanta eccellenze da valorizzare
“Le sfide che siamo chiamati ad affrontare in campo energetico richiedono velocità di azione e iter più semplici per favorire gli investimenti e lo sviluppo della ricerca, così da raggiungere il più alto grado possibile di indipendenza e sicurezza energetica nel rispetto degli obiettivi di decarbonizzazione fissati dal Pniec”. Ad affermarlo è Riccardo Zucconi, deputato e responsabile Energia di Fratelli d’Italia alla Camera, che oggi ha partecipato alla presentazione dello studio “Lo stato della fusione nucleare” promosso dal gruppo dei Conservatori e riformisti al Parlamento europeo (ECR).
“Il Governo Meloni è intervenuto per arginare il fenomeno incalzante dell’aumento dei costi dell’energia, varando il decreto bollette che ha messo a disposizione 3 miliardi di euro per sostenere concretamente famiglie e imprese, e ha adottato il piano Mattei, progetto strategico che rappresenta un cambio di passo notevole nei rapporti con l’Africa per le forniture di gas e idrogeno, assegnando all’Italia un ruolo di primo piano come hub energetico. La visione di lungo periodo, pur continuando a contemplare le fonti rinnovabili, – sottolinea Zucconi – non può prescindere dal nucleare, settore nel quale possiamo vantare competenze e know-how di eccellenza, come dimostra anche lo studio presentato oggi dal professor Piero Martin. Il nucleare non può più essere un tabù anche perché, in passato, è stato un orgoglio italiano. E in questa direzione procederemo in Parlamento con l’esame del disegno di legge delega sul nucleare che inizierà a breve”.
Ufficio stampa
Ester Trevisan