
(AGENPARL) – mar 04 marzo 2025 Fisco: Gusmeroli (Lega), rottamazione/rateizzazione lunga soluzione per far ripartire attività economiche e Paese
Roma, 4 mar – “Quella di 23 milioni di autonomi, dipendenti e pensionati in situazione di difficoltà per tasse, imposte e contributi regolarmente dichiarati ma che non sono state pagate a causa di momentanee criticità economiche o sanitarie (che purtroppo possono capitare a tutti nella vita) è una vera e propria emergenza sociale a cui la Politica deve dare una soluzione efficace e di respiro. Per questo con una proposta di legge presentata alla Camera a mia prima firma proponiamo come Lega una rottamazione/rateizzazione lunga che diluisca in 120 rate mensili tutte uguali l’ammontare dei 163 milioni di cartelle esattoriali attualmente pendenti. Si tratta di restituire fiducia e tranquillità ai cittadini, mettendoli finalmente nelle condizioni di regolarizzare il passato riuscendo al contempo a pagare anche l’annualità in corso, senza dover continuamente rincorrere un debito non sostenibile. Per questo la misura non prevede maxi-acconti ma, appunto, un fisso da corrispondere ogni mese, come nel caso dei mutui per l’acquisto della casa. Inoltre non prevede decadimento dal beneficio nel caso di ritardo nel pagamento di una rata, essendo la soglia fissata a otto consecutive non corrisposte. Questa misura non è un condono (come ci addebitano le opposizioni, che pure hanno firmato altre rottamazioni durante i governi Renzi, Gentiloni e Conte I) ma un’iniziativa di buonsenso che rimuove le ragioni di una vera e propria angoscia fiscale, la quale oltre a frenare consumi e investimenti delle famiglie concorre anche a chiusure e fallimenti di micro e piccole imprese, ossatura del nostro sistema produttivo. È ora di far correre con decisione questo Paese, aiutando a ripartire milioni di cittadini onesti che chiedono soltanto di poter riprendere a lavorare e a produrre con serenità”.
Così in Aula Alberto Luigi Gusmeroli, Presidente della commissione Attività produttive, Commercio e Turismo della Camera e responsabile unità Fisco della Lega, annunciando il voto favorevole del partito al disegno di legge n. 2240 per il conferimento della delega al Governo per la riforma organica e il riordino del sistema sanzionatorio.