
(AGENPARL) – mar 04 marzo 2025 *OSSERVATORIO CONSUMI CONFIMPRESE-JAKALA*
*CONSUMI DELUDENTI, GENNAIO IN CALO*
*Dati gennaio 2025 vs gennaio 2024*
*L’Osservatorio Confimprese-Jakala segnala un avvio negativo del mese di
gennaio a **-0,5%** a valore. I consumi non ripartono, c’è cautela da parte
dei consumatori nelle scelte di acquisto dovuta anche alla preoccupazione
per i forti rincari energetici e per le tensioni internazionali con
l’arrivo dei dazi americani. *
*Nei settori merceologici **continuano a perdere ristorazione a -1,8% e
altro retail a -7%, impattato dal momento difficile di entertainment, casa
e beni durevoli.*
*Bene abbigliamento-accessori che chiude a +3,2% grazie alla fiammata
dell’avvio dei saldi invernali, che, tuttavia, nel proseguo del mese non
sono cresciuti agli stessi ritmi.*
*Nei canali di vendita** in campo positivo solo i centri commerciali a
+0,2%. Ancora in cala le high street -2,3%. Poco sotto la media prossimità
e travel*
*Milano, 4 marzo 2025* – Il mese di gennaio conferma i dati di debolezza
dei consumi già segnalati il mese precedente, che aveva registrato una
chiusura del progressivo anno gennaio-dicembre a +0,6%.
L’inizio del 2025 parte in campo negativo a *-0,5%* a valore. La fiammata
del primo week end di saldi, che aveva fatto ben sperare in un ritorno
positivo dell’intero mese, si è consumata nel giro di breve tempo, facendo
sfumare le aspettative dei retailer su un’inversione di tendenza dei
consumi. Il calo dell’inflazione non si è tradotto in un aumento della
spesa, a conferma della prudenza che detta le scelte e le abitudini di
consumo degli italiani, improntate alla ricerca della convenienza. Il
potere d’acquisto è influenzato dalla preoccupazione dei rincari energetici
cui le famiglie devono fare fronte e dall’ombra dei dazi americani, che
lasciano poco spazio alle spese di beni superflui.
*Nei settori merceologici* i migliori trend arrivano da
*abbigliamento-accessori* che fa segnare un *+3,2%,* supportato dal
brillante inizio dei saldi invernali. Grande volatilità e risultati al
ribasso sia per la *ristorazione* a *-1,8%* e sia per *altro retail*, che
registra un pesante* -7%*, fortemente impattato da un inizio difficile per
i settori legati a entertainment, casa e beni durevoli. Migliori gli
andamenti per le attività di servizi che chiudono con il segno positivo.
Con riferimento ai *canali di vendita* da segnalare una migliore
performance dei centri *commerciali *a* +0,2%* e un calo che si protrae già
da qualche mese delle *high street *che chiudono a *-2,3%. *Poco sotto la
media, invece, i negozi di prossimità e il travel.
Quanto alle *aree geografiche* i rendimenti migliori si registrano al *Centro
+0,3%,* mentre continua la debolezza del *Nord-est *a* -1,2%*. Nella
media *Nord-ovest
e Sud*.
«Inizio 2025 apparentemente a tinte alterne – spiega *Mario Maiocchi*,
direttore centro studi *Confimprese* –. La lettura degli andamenti in corso
conferma le previsioni di un anno complesso con consumi deboli e forte
attenzione dei consumatori alla convenienza e al risparmio sulle spese
discrezionali. Evidenza confermata, e parrebbe strano a prima vista, dalle
buone performance del settore abbigliamento, frutto però dalla volontà dei
consumatori di acquistare in saldo e cercare appunto la convenienza,
confermata anche dai dati negativi su ristorazione, entertainment e beni
durevoli. Un quadro quindi che ci conferma un 2025 con consumi deboli e
stimolati solo dalla possibilità di acquistare in promozione o a prezzi
interessanti».
*Settori merceologici*
*Gen24 vs Gen 25*
Abbigliamento/Accessori
+3.2%
Ristorazione
-1,8%
Altro Retail
-7,0%
Totale Mercato
-0,5%
*Canali di vendita*
*Gen24 vs Gen 25*
Centri Commerciali
+0,2%
High Street
-2,5%
Travel
-0,9%
Prossimità
-0,4%
Altre località
-2,0%
Totale Mercato
-0,5%
* Aree geografiche*
*Gen24 vs Gen 25*
Area 1 – Nord-Ovest
-0,4%
Area 2 – Nord-Est
-1,2%
Area 3 – Centro
+0,3%
Area 4 – Sud
-0,8%
Totale Mercato
-0,5%
*Osservatorio Consumi Confimprese-Jakala*
L’Osservatorio permanente sull’andamento dei consumi nei settori
ristorazione, abbigliamento-accessori e retail non food è elaborato a
partire da dati consolidati e anonimizzati di fatturati delle aziende
aderenti al progetto e dati Jakala, quali per esempio dati territoriali,
dati socio-demografici, dati sui flussi anonimi di frequentazione dei
luoghi.
*Laura Galdabini*
Press Office Manager
Piazza Sant’Ambrogio, 16 – 20123 Milano
http://www.confimprese.it
Seguici su:
*SCOPRI IL CALENDARIO EVENTI 2025
*