
(AGENPARL) – mar 25 febbraio 2025 Conferenza Stampa
Donazione e trapianto nel 2024
25 febbraio 2025
Conferenza Stampa
Donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule
25 febbraio 2025
Donazione e trapianto di organi nel
2024: il Piemonte eccellenza nazionale.
Torino, capitale dei trapianti: raggiunti i
10.000 interventi alla Città della Salute
DONAZIONE
Dati di attività 2024
La Rete del Procurement
33 ospedali con rianimazione – 41 rianimazioni
Domodossola
Ivrea
TORINO
Verbania
Aosta
Martini
Biella
Maria Vittoria
Novara
S. Giovanni Bosco
Molinette
Mauriziano
Vercelli
Rivoli
Orbassano
Pinerolo
Sant’Anna
Chieri
Moncalieri
Chivasso
Torino
Ciriè
Borgomanero
Savigliano
Casale M.to
Tortona
Alessandria
Cuneo
Verduno
Mondovì
Acqui
Terme
Ligure
DONATORI UTILIZZATI P.M.P.
Utilizzati: Donatore dal quale almeno un organo prelevato è stato trapiantato
p.m.p. : per milione di popolazione
171 (9,7%)
1.751
Piemonte + VdA pmp
ITALIA pmp
DONATORI UTILIZZATI numeri assoluti
TOTALE
DONATORI DI ORGANI
n. 143 DBD
– 98 negli Ospedali con Neurochirurgia
– 45 negli Ospedali senza Neurochirurgia (31,5%)
DONATORI DI ORGANI
n. 28 DCD
Ruolo fondamentale
di AOU Città della Salute e della Scienza di Torino
nel garantire il supporto
della perfusione «ex vivo in situ»
Ospedali autorizzati al prelievo:
San Giovanni Bosco
Molinette
Maria Vittoria
Alessandria
Cuneo
Novara
Rivoli
Ospedali che hanno trasferito
il donatore per il prelievo:
Pinerolo
Chivasso
Moncalieri
Savigliano
Orbassano
DONATORI DI ORGANI
– 40 soggetti nati NON in Italia (23%)
– 64 richieste di autorizzazione alla magistratura (37%)
– 33 prove di flusso (19%)
TERAPIA
INTENSIVA
Particolarmente complesse
– 13 donatori sopra 80 anni
– 33 prelievi di cuore
– 14 prelievi di polmoni
– 12 prelievi di tessuti muscolo scheletrici
OPERATORIA
– 6 split liver
39 donazioni
nei WE e giorni
festivi
OPPOSIZIONI
Opposizioni/Segnalati = %
Italia
Piemonte – Valle d’Aosta
ANALISI VOLONTÀ
DBD + DCD
263 verifiche di volontà per la donazione degli organi
34%(90)
42% (110)
6% (17)
18% (46)
FAMILIARI
TESTIMONIANZA
NON AVENTI DIRITTO
DONATORI DI CORNEE- Piemonte e Valle d’Aosta
434 donatori in Terapia Intensiva
621 fuori Terapia Intensiva
136 presso Hospice
PER MANTENERE IL PROCUREMENT
1) Attuare
la D.G.R. e la D.D. della Direzione Sanità del 2019
inerenti la donazione degli organi
-> infermieri dedicati all’attività di procurement
Previsti 23 su 18 Aziende
5 Aziende hanno applicato il documento in toto
13 Aziende in parte
Fondamentale che gli ospedali Hub abbiano la completa applicazione
PER MANTENERE IL PROCUREMENT
2) Integrare la D.G.R. del 2023
«Indirizzi per ulteriore implementazione e sviluppo di programma di donazione di organi
da soggetti deceduti per arresto cardio-circolatorio e sottoposti ad accertamento di morte
con i criteri cardiologici (DCD-donation after circulatory death)
ad integrazione della D.G.R. n. 48-8659 del 29 marzo 2019 e ai sensi del D.Lgs. n. 281 del 14 dicembre 2017»
con la Determina Dirigenziale operativa
TRAPIANTO
Dati di attività 2024
TOTALE TRAPIANTI = 11.792*
TOTALE ORGANI TRAPIANTATI = 12.578
Trapianti da inizio attività
Tx Reni
6412*
Tx Fegato 4192*
Tx Cuore
Tx Polmoni 476*
Tx Pancreas 91*
*inclusi i trapianti combinati ed i
trapianti da donatore vivente
I primati raggiunti nel 2024
10.000 trapianti alla Città della Salute e
della Scienza di Torino
Città Salute primo ospedale in Italia per
numero complessivo di trapianti: 440 alle
Molinette e 9 all’Ospedale Pediatrico
179 trapianti di fegato e 219 trapianti di
rene a Torino. Miglior performance
nazionale
2 trapianti combinati di cuore e fegato.
Prima volta in Italia
LISTA DI ATTESA PER TRAPIANTO DI ORGANO:
63 91
61 70
Cuore
Fegato
Polmone
COME FUNZIONANO I TRAPIANTI FATTI?
REGIONE PIEMONTE
ESITO DEI TRAPIANTI DI ORGANO
Cumulative Proportion Surviving
10.698 primi trapianti
RENE:
5536 (1981-2024)
FEGATO: 3890 (1990-2024)
CUORE:
816 (1990-2024)
POLMONE: 456 (1993-2024)
tempo dal trapianto (anni)
COME FUNZIONANO I TRAPIANTI FATTI?
REGIONE PIEMONTE
ESITO DEI TRAPIANTI DI ORGANO SU RICEVENTI PEDIATRICI
Cumulative Proportion Surviving
445 primi trapianti
RENE:
141 (1981-2024)
FEGATO: 206 (1990-2024)
CUORE:
74 (1990-2024)
POLMONE: 24 (1993-2024)
tempo dal trapianto (anni)
COME FUNZIONANO I TRAPIANTI FATTI?
REGIONE PIEMONTE
ESITO DEI TRAPIANTI DI ORGANO
10.698 primi trapianti
RENE:
5536 (1981-2024)
FEGATO: 3890 (1990-2024)
CUORE:
816 (1990-2024)
POLMONE: 456 (1993-2024)
Cumulative Proportion Surviving
tempo dal trapianto (anni)
TRAPIANTI DI TESSUTI IN PIEMONTE
20.762 trapianti
122 88
TRAPIANTI DI CSE
6.892 Autologo
10.273 Trapianti di CSE
3.381 Allogenico
59.701 DONATORI DI CSE NEL REGISTRO PIEMONTESE
50 donazioni nel 2024
donatori
attivi
nuovi
ingressi
TRAPIANTI DI CSE
6.892 Autologo
10.273 Trapianti di CSE
3.381 Allogenico
59.701 DONATORI DI CSE NEL REGISTRO PIEMONTESE
50 donazioni nel 2024
donatori
attivi
nuovi
ingressi
Trapianto di mani
Tessuti
Trapianto di utero
Trapianto di mani
Trapianto di utero
Trapianto di rene
da vivente
Perfusioni
d’organo
2025 e oltre
Trasporti
10.000 trapianti Città della Salute
Una scelta
in Comune
Iscrizione all’AIDO
Registrazione all’ASL
Sistema Informativo Trapianti (S.I.T.)
Collaborazione
Amministrazione Comunale
Coordinamento Regionale Donazioni
1. Atto formale di collaborazione
2. Formazione del personale
3. Adeguamento informatico
4. Piano di comunicazione
Numero di comuni per Regione/Provincia Autonoma
1 600
1 502
1 400
1 200
1 180
1 000
https://dait.interno.gov.it/territorio-e-autonomie-locali/open-data/dati-sistema-unico-territoriale – Accesso 17 febbraio 2025
Attività svolta nel periodo 2014-2024
(1180 Comuni del Piemonte e 74 della Valle d’Aosta)
75 incontri di formazione per Operatori Anagrafe
? 2640 Operatori Anagrafe formati
? 63 incontri «in presenza» nelle diverse aree del Piemonte e in Valle d’Aosta
(2013-2020)
? 12 incontri «in FAD Sincrona» (2020-2024)
Supporto ai Comuni durante il percorso di abilitazione
Aggiornamento sulle modifiche procedurali
Supporto per la gestione delle situazioni complesse