
(AGENPARL) – ven 21 febbraio 2025 logo-CarnevalediMarca
Comunicato Stampa
CARNEVALI DI MARCA, ALTRI CINQUE APPUNTAMENTI NEL WEEKEND
Sabato 22 febbraio sfilate a San Vendemiano, Zero Branco e Santa Lucia di
Piave. Domenica 23 febbraio carri allegorici a Montebelluna ed evento per
famiglie a Breda di Piave. Lunedì 24 febbraio, a Ca? Sugana, la
presentazione ufficiale del Carnevale di Treviso
di Carnevali di Marca che, in attesa del gran finale dell?inizio di marzo,
anche il prossimo weekend farà tappa in ben cinque Comuni: Zero Branco, San
Vendemiano, Santa Lucia di Piave (in notturna), Montebelluna (sia sabato che
domenica) e Breda di Piave.
A Zero Branco, sabato 22 febbraio, la sfilata ? organizzata
dall?associazione ImpresaPuntoZero in collaborazione con Carnevali di Marca
? partirà alle 14 dal piazzale della Pasticceria Eros e terminerà in Piazza
Umberto I, davanti al municipio. Previsto intrattenimento con deejay e
musica live, gonfiabili e truccabimbi. La sfilata sarà aperta dal rinomato
Gruppo Majorette Onda Azzurra di Jesolo. Seguiranno, l?Allegra Compagnia di
Porcellengo (?Sushi in saor?), gli Incredibili & Friends con l?associazione
Excalibur di Roncade (?El cirque de Ca? Tron!?), il carro di Eraclea (?Re
Leone?), il Comitato Genitori Scuola Primaria Roncade (?La rinascita della
Fenice?), il Gruppo Giovani San Giacomo di Sala (?La famiglia Addams), la
Scuola per l?Infanzia della Parrocchia Madonna della Provvidenza di Scorzè
(?Curioso come George?), la Pro Loco di Trevignano (?I giullari del XXI
secolo?).
A San Vendemiano, sabato 22 febbraio, con speaker Roberto Biz, la sfilata
dei carri mascherati, organizzata da Carnevali di Marca, si svilupperà in
gran parte su via De Gasperi, con partenza alle 14.30. Aprirà la passerella,
come da tradizione, il Pedibus San Vendemiano. Spazio poi al Gruppo
parrocchiale di Bocca di Strada e Santa Maria (?Disney 100+1?), al Gruppo
Dal Santo di Prata di Pordenone (?La danza delle stagioni?), ai Sempre Quei
di Tezze (?Il contadino cerca moglie?), al Gruppo Coriandolando per Pieve di
Soligo (?Il libro della Giungla?), al Gruppo Parrocchiale di Nervesa della
Battaglia (?Sognando i Caraibi?), alla Pro Loco Fiume in festa (?Matrimonio
a prima insta?), al gruppo Fon Fierun di Corbanese (?Hopi Aquila Bianca?),
al Comitato Colombera di Cusignana (?Viaggio in Oriente?), ai Sanvecarri
(?Mi co Mario, ti co Bowser!?), all?associazione Festeggiamenti di Sernaglia
della Battaglia (?I sogni nel cassetto?).
A Santa Lucia di Piave, sabato 22 febbraio, alle 20, organizzata dalla Pro
Loco, la 16^ edizione di ?Carnevale sotto le stelle?, con la suggestiva
sfilata in notturna dei carri allegorici, illuminati a giorno, attraverso le
vie del centro del paese. La sfilata sarà aperta dal Comitato Colombera di
Cusignana (?Viaggio in Oriente?). A seguire, l?associazione Festeggiamenti
di Sernaglia della Battaglia (?I sogni nel cassetto?), gli Amici di Susegana
(?Super Mario?), i Fon Fierun di Corbanese (?Hopi Aquila Bianca?), il Gruppo
Coriandolando per Pieve di Soligo (?Il libro della giungla?), l?Allegra
Comitiva di Bidasio di Nervesa della Battaglia (?Egitto a modo nostro?), il
gruppo Allegria di Maserada (?Stagioniamoci assieme?), il gruppo Vazzola
(?Quella pazza fattoria?), i Sempre Quei di Tezze (?Il contadino cerca
moglie?), il Gruppo Parrocchiale di Nervesa della Battaglia (?Sognando i
Caraibi?) e la scuola enologica Cerletti (?Un grande vino si fa in una
grande botte?).
A Montebelluna, domenica 23 febbraio, dalle 14.30, organizzata dalla Pro
Loco, la grande sfilata dei carri allegorici e gruppi mascherati per le vie
del centro cittadino, con giostre, bancarelle e tanta musica. La passerella,
alternando carri e gruppi di animazione, sarà aperta dalla Pro Loco di
Trevignano ?Pochi ma boni? (?I giullari del XXI secolo?), dall?associazione
Festeggiamenti di Sernaglia della Battaglia (?I sogni nel cassetto?) e dal
Gruppo Amici di Levada (?Carnevale a Rio?). Seguiranno, il Gruppo Allegorico
Santa Maria della Vittoria, il Gruppo Giovani Nogarè (?Vin Shuttle in
tour?), l?Allegra Comitiva di Bidasio di Nervesa della Battaglia (?Egitto a
modo nostro?), gli Amici del Carnevale di Falzè, il Gruppo CarnevaleInsieme
di Signoressa (?Paw Patrol?), il Gruppo Giovani San Giacomo di Sala (?La
famiglia Addams), il Comitato Carnevale Selva (?La corte di Re Carnevale?),
gli Amici del Carnevale di Musano (?La magia della fattoria?), la Pro Loco
di Cornuda (?Il regno di Anubi?), l?Associazione Allegorica di San Gaetano
di Montebelluna (?Nuovo Cinema Paradiso?), il Gruppo Quei de Soligo (?Peter
Pan e la ciurma di Soligo?) e l?associazione allegorica i Rabaltai (?Viaggio
nel colore della pace?). Sabato 22 febbraio, invece, in Piazza Dall?Armi,
dalle 14.30, con organizzazione di Carnevali di Marca, spettacoli con
artisti di strada, truccabimbi, laboratorio di giocoleria, giostre e
intrattenimento per grandi e piccini a cura della compagnia teatrale
Barbamoccolo.
A Breda di Piave, domenica 23 febbraio, dopo il successo dell?anno scorso,
il Carnevale diventa ancora una volta spettacolo per famiglie. Il parco di
Villa Olivi, dalle 14.30, ospiterà uno spettacolo di giocoleria e vario
intrattenimento. Un pomeriggio organizzato da Carnevali di Marca e dedicato
soprattutto ai più piccoli, in cui la parola d?ordine sarà una sola:
divertimento. Accompagnamento musicale danzante con i Balkan Bazar,
trampolieri e artisti, sfilata di mascherine. Prevista anche la presenza di
un carro allegorico in forma statica proposto dal Gruppo Parrocchiale di
Nervesa della Battaglia (tema: ?Sognando i Caraibi?). La Pro Loco di Breda
di Piave offrirà dolci, popcorn, crostoli e cioccolata calda.
Gli aggiornamenti sulle sfilate dei Carnevali di Marca sono disponibili nel
sito http://www.carnevalidimarca.it, nei canali social dell?associazione e, per
l?evento di Treviso, nella pagina social ?Carnevale Trevigiano?.
PRESENTAZIONE ? Lunedì 24 febbraio (ore 12, sala Arazzi, Palazzo Ca? Sugana,
Treviso) si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Carnevale
Trevigiano 2025 che vivrà il suo clou, nel capoluogo, martedì 4 marzo,
giorno di martedì grasso, con la tradizionale sfilata dei carri allegorici.
ASSOCIAZIONE CARNEVALI DI MARCA
Ufficio stampa
Mauro Ferraro
Associazione ?Carnevali di Marca? ? Via S. Giuseppe, 13/M – 31015 Conegliano