
(AGENPARL) – ven 14 febbraio 2025 Da Perth (Australia) a Forlì per curare le apnee
ostruttive del sonno
Siddique Ahamed Mohamed vive a Perth (Australia) e deve risolvere un problema di
apnee ostruttive del sonno. Grazie a ricerche effettuate su Internet, scopre che
all’ospedale “Morgagni – Pierantoni“ di Forlì esiste un centro riconosciuto a livello
internazionale per questa tipologia di intervento. Contatta il dottor Andrea De Vito,
Direttore della Unità Operativa di Otorinolaringoiatria di Forlì e Faenza e, in questi giorni,
arriva in Italia, all’ospedale forlivese, dove viene operato con successo con un intervento
di robotica.
“Il Signor Siddique – spiega il dottor De Vito – ha scelto l’Ospedale Morgagni-Pierantoni
di Forlì per eseguire l’intervento di riduzione della base lingua, che prevede l’utilizzo del
Robot chirurgico. Questo intervento, spesso associato ad altri interventi quali la
Faringoplastica e/o l’ epiglottoplastica, viene eseguito per correggere le sedi di collasso
durante le apnee ostruttive notturne, di cui il Signor Siddique è affetto. L’Unità Operativa di
Otorinolaringoiatria di Forlì, che dirigo, è un riferimento internazionale per il trattamento di
questa patologia. In particolare, la esperienza della UOC di Otorinolaringoiatria di Forlì
nell’utilizzo del Robot chirurgico in questi pazienti è ben consolidata e riconosciuta a livello
internazionale. La Sindrome da Apnea Ostruttiva nel Sonno, altrimenti definita come
OSAS, è un disturbo caratterizzato da pause nella respirazione durante il sonno, dovute
all’ostruzione parziale o totale delle prime vie aeree. Si stima che circa un miliardo di
persone nel mondo soffrano di apnee ostruttive del sonno e che circa 425 milioni di
persone presentino forme moderate o gravi, che possono determinare anche la
insorgenza di patologie cardiologiche e cerebrovascolari”.
“In Australia mi pare che esistano solo due centri che trattano questo tipo di patologia, ma
io ho scelto di venire qui all’ospedale di Forlì e sono molto contento di averlo fatto –
afferma il signor Siddique – In questa struttura ho trovato grandissima professionalità, sia
da parte del dottor De Vito che del suo team medico e infermieristico, ed ho anche potuto
apprezzare un ottimo comfort nelle camere. Bellissimo ospedale”
“Quello del Signor Siddique – conclude il Dottor De Vito- è l’ennesimo ricovero di pazienti
che vivono all’estero (Dubai e Danimarca, solo per fare alcuni esempi) ma scelgono
l’Italia, e in particolare l’Ospedale di Forlì e l’ Unità Operativa che dirigo, quale luogo di
cura, riconoscendone l’altissimo livello professionale. Questo riempie di orgoglio e
soddisfazione me, il mio team e gli infermieri che lavorano presso il reparto”.