
Rosanna MinafòUfficio Stampa Nazionale Anastasia – il MusicalPR Consulting Giornalistamob. 3484009298Email – : https://www.linkedin.com/in/rosanna-minafoInstagram: https://instagram.com/minaforosanna Daiproduttori di “THE PHANTOM OF THE OPERA” BROADWAYITALIA incollaborazione con IMARTS Le luci di Sanremo si accendono su ANASTASIA Il MUSICAL dell’anno! Presentazione della tournée 2025/2026 al Galà della Stampa con laprotagonista,Sofia Caselli. Libretto diTerrence McNally Musiche diStephen Flaherty Testi diLynn Ahrens Traduzione eadattamento delle parole delle canzoni Franco Travaglio Parole dellecanzoni del film d’animazione Ernesto Brancucci Regia diFederico Bellone BERGAMO – ChorusLife Arena Dal 4 dicembre al 7 dicembre2025 JESOLO – Palazzo del Turismo Dall’11 dicembre al 14 dicembre2025 NAPOLI – Palapartenope dal 3 gennaio al 11 gennaio 2026 BOLOGNA- EuropaAuditorium dal 14 gennaio 2026 al 18gennaio 2026 ROMA – Teatro Brancaccio Dal 22 gennaio al 1° febbraio2026 ANASTASIA il musical si ispira al filmdistribuito dalla Twentieth Century Fox Motion Pictures per accordo speciale con Buena VistaTheatrical dall’opera teatrale di MarcelleMaurette adattata da Guy Bolton ANASTASIA è presentato in accordo conConcord Theatricals Ltd Grande successo di “ANASTASIA il Musical” sold out con oltre 50.000 spettatori aMilano Al Galà della Stampa del Festivaldi Sanremo,riconosciuto come migliore musical dell’anno,verrà presentata laprossima tournée con ospite la protagonista,Sofia Caselli. Il sipario dei Teatri ed Arenesi apre nuovamente su “Anastasia – il Musical” “ANASTASIA,il Musical”si afferma come il Musical Italiano dell’annograzie ai continui sold out registrati nei maggiori teatri italiani. Lapièce,portata in scena da un cast straordinario e diretta dal regista FedericoBellone,ha saputo conquistare il cuore di un pubblico ampio e variegato,testimoniato dai numeri record raggiunti nelle principali città italiane. Al Galà della Stampa del Festivaldi Sanremo,che inaugura da sempre la settimana della kermesse,viene annunciatala prossima tournée di ANASTASIA,il Musical a cui viene dato perl’occasione il riconoscimento come Musical dell’anno. L’appuntamento il 9 febbraio presso ilRoyal Hotel alla presenza della stampa nazionale ed internazionale,autori epersonalità del mondo dello spettacolo dove la protagonista delmusical,Sofia Caselli,è stata invitata come ospite per parlaredell’emozionante esperienza vissuta sui palchi dei principali teatri italiani con il “Padrone di casa” econduttore della storica manifestazione che ogni anno premia giornalisti eoperatori del mondo dello spettacolo,Marino Bartoletti. Durante laserata la performer ha presentato le nuove date dellatournée programmata a fine 2025 e nei primi mesi del 2026. “ANASTASIA,il Musical” è stato accolto con calore ed emozione dal numeroso pubblico presente alleperformances realizzate nei principali Teatri Italiani. I numeri sottolineanocome lo spettacolo sia diventato un cult. I numeri di “ANASTASIA,il Musical” Al teatro Arcimboldi diMilano sold out con oltre 46.000 spettatori,al Teatro Alfieri di Torino soldout con oltre 8.000 spettatori,al Teatro Brancaccio di Roma sold out con oltre10.500 spettatori,al Teatro Politeama Rossetti di Trieste sold out con oltre9.000 spettatori e al Mandela Forum di Firenze ad oggi con oltre 7.000spettatori. Ogni replica ha visto laplatea entusiasta applaudire calorosamente,con standing ovation che dimostral’apprezzamento generale per una produzione internazionale che unisce musica,danza e narrazione con maestria alla stessa stregua di un musical di Broadwaygrazie alla geniale regia di Federico Bellone. Durante il Galà della Stampaverrà così annunciata la nuova tournée che include tappein diverse città,per far rivivere l’emozionante storia sul palcoscenico deiteatri ed arene in Italia: – Bergamo: da venerdi’ 4dicembre a domenica 7 dicembre 2025 presso ChorusLife Arena. – Jesolo: da giovedi’ 11dicembre a domenica 14 dicembre 2025 presso Palazzo del Turismo. – Napoli: da sabato 3gennaio a domenica 11 gennaio 2026 presso il PalaPartenope. – Bologna: da mercoledi’14 gennaio a domenica 18 gennaio 2026 presso EuropaAuditorium. – Roma: da giovedi 22gennaio a domenica 1° febbraio 2026 presso Teatro Brancaccio. Anastasia,il film d’animazione che haconquistato una generazione di adulti e bambini,viene così presentato in unaimportante vetrina durante la settimana del Festival di Sanremo,continuando ilsuccesso e l’affermazione di una grande opera teatrale voluta da BroadwayItalia,già produttore di “The Phantom of the Opera”,e che porta lafirma di Federico Bellone coadiuvato da Chiara Vecchi,che ne cura anche le coreografie. Personaggi iconici e musiche memorabili Particolarmente apprezzata sia dal pubblico che dalla critical’interpretazione di Sofia Caselli,Anya sul palco in cui si intravede nel primo atto,unadeterminata,giovane donna alla ricerca della verità sulle proprie radici e sulsuo passato; nel secondo una fiera nobildonna,dal portamento regale. La performersvela il suo carisma interpretativo non solo nelle canzoni già conosciutedel film (Quando viene dicembre, Cuor non dirmi no),masoprattutto grazie ai nuovi brani del musical,tradotti da Franco Travaglio,dai quali traspare l’emotivitàdi ciascun personaggio. Con la magia dellamusica dal vivo diretta dal Maestro Giovanni Maria Lori,che dirigebrani indimenticabili come “Quando vienedicembre” o “Viaggio nel passato”,ANASTASIA,il Musical trasporta gli spettatori in un’epoca di sfarzo,mistero epassione per seguire le vicende di Anya,una giovane donna che potrebbe esserela Granduchessa Anastasia,l’unica sopravvissuta alla tragica fine dellafamiglia Romanov. Un’avvincente avventura,tra intrighi politici e colpi discena,che riesce a creare una nuova vita aipersonaggi della storia in un viaggio verso la verità e l’amore con un’emozionantecolonna sonora composta da Stephen Flaherty e Lynn Ahrens. Anastasia non è solo unmusical,ma un’esperienza teatrale indimenticabile che lascia il pubblico conil fiato sospeso fino all’ultima scena in un vortice di emozioni,tra amore,mistero e speranza. “Ci fu untempo,non molti anni or sono,in cui vivevamo in un mondo incantato fatto dieleganti palazzi e di feste grandiose. L’anno era il 1916 e mio figlio Nicolaera lo zar di tutte le Russie. Stavamo festeggiando il trecentesimoanniversario dell’ascesa al trono della nostra famiglia,e quella sera nessunastella era più brillante della nostra dolce Anastasia,la mia più giovanenipote”. Con queste toccantiparole,la nonna di Anastasia ricorda la giovane nipote nel classico film dianimazione del 1997 e proprio da tutto ciò nasce l’ispirazione allarealizzazione di ANASTASIA Il Musical. Sfarzo,eleganza e prospettiva