
(AGENPARL) – gio 06 febbraio 2025 *ROCCASECCA, IL CONSIGLIO COMUNALE APPROVA ALL’UNANIMITÀ UN DOCUMENTO PER
LA VERTENZA SAXA GRESTONE*
*La maggioranza inserisce la richiesta di proroga degli ammortizzatori
sociali e di una risoluzione delle problematiche con l’Inps per
l’erogazione delle spettanze arretrate*
*Il Sindaco Sacco evidenzia anche l’importanza dell’inserimento nella Zona
Logistica Speciale e l’impegno delle istituzioni: “Continueremo, come da
otto anni a questa parte, insieme al Ministero, alla Regione e alle sigle
sindacali, ad essere dalla parte dei lavoratori per la conclusione positiva
della vertenza. Serve gioco di squadra. **Siamo arrivati fino al Papa nel
2018: non ci arrendiamo**”*
“I lavoratori della ex Ideal Standard ora Saxa Grestone, e le loro
famiglie, meritano il pieno sostegno e la massima solidarietà ed è
altissima la preoccupazione e forte l’impegno per la risoluzione positiva
della vertenza in corso. Da circa otto anni, ossia dall’inizio della crisi
dello stabilimento di Roccasecca, l’Amministrazione comunale, unitamente
alle forze sindacali ed alle istituzioni coinvolte è stata sempre a fianco
delle maestranze, sostenendo ogni loro iniziativa a tutela del diritto al
lavoro, portando all’attenzione delle istituzioni sovraordinate la
vertenza, sollecitando la formalizzazione di tavoli di crisi, partecipando
alle riunioni degli stessi, facendo da collante tra i vari livelli
interessati dalla questione. Continueremo a farlo, insieme a tutti gli
attori interessati, senza mai risparmiarci, perché l’obiettivo è la ripresa
della produzione e la piena occupazione. Siamo arrivati fino al Papa nel
2018: non ci arrendiamo”.
Così il sindaco di Roccasecca Giuseppe Sacco, a margine del Consiglio
comunale aperto sulla vertenza Saxa Grestone che ha portato
all’approvazione di una deliberazione votata da tutta l’aula.
Nel documento approvato viene ricordata l’istituzione, presso il Ministero
dello Sviluppo Economico, di un tavolo di crisi, del quale fanno parte,
oltre al Ministero, la Regione Lazio, il Comune di Roccasecca, le sigle
sindacali e Invitalia; tavolo istituzionale che monitora e attenziona
costantemente la vertenza e ogni suo possibile sviluppo.