
(AGENPARL) – gio 06 febbraio 2025 COMUNICATO STAMPA
"Iniziative di Educazione Finanziaria" in Alta Valsugana
Sono state presentate nel corso della conferenza stampa ospitata al Polo scolastico di Baselga di Pinè. Il progetto di educazione finanziaria è promosso da Cassa Rurale Alta Valsugana, Fondazione e Istituto Comprensivo di Pinè
Baselga di Pinè, 6 febbraio 2025 – Ha raccolto la partecipazione e il successo auspicati la conferenza stampa dedicata alla presentazione delle iniziative di educazione finanziaria nel territorio dell’Alta Valsugana. Obiettivo del progetto: sensibilizzare e formare le nuove generazioni e l’intera comunità sui temi economico-finanziari.
L’evento, promosso da Cassa Rurale Alta Valsugana, da Fondazione Cassa Rurale Alta Valsugana ETS (Ente del Terzo Settore) e dall’Istituto Comprensivo di Pinè, ha rappresentato un’importante occasione di confronto e di condivisione dei risultati raggiunti e sulle prospettive che questo progetto può avere nel domani più e meno vicino.
Presenti i rappresentanti istituzionali, gli esperti del settore e docenti locali, che hanno avuto l’opportunità di approfondire i progressi del progetto e il suo sviluppo.
Il saluto di benvenuto è stato affidato a Norma Borgogno, la dirigente dell’Istituto Comprensivo di Pinè. Alle sue parole è seguito il saluto del presidente della Fondazione Giorgio Vergot. “Un progetto assolutamente necessario ed efficace per la sua modalità di essere erogato in forma attiva alle scuole; una peculiarità che vorremmo vedere allargata a tutto il nostro territorio.”
Guardare al futuro con un libro
Un focus è stato dedicato alla pubblicazione "Guardare al futuro: Coltivare competenze economico-finanziarie a scuola". Autrici: Alessia Dallapiccola e Giovanna Andreatti della Fondazione Cassa Rurale Alta Valsugana ETS.