(AGENPARL) – lun 03 febbraio 2025 INVITO RISERVATO ALLA STAMPA
Scuola per Genitori Plus a Bassano. Mercoledì 5 appuntamento con Umberto Galimberti
per parlare de “L’inquietudine delle nuove generazioni. Nell’età del nichilismo”
La Scuola per Genitori, iniziativa promossa dall’Ufficio Scuola di Confartigianato Imprese Vicenza, prosegue con una proposta Plus nel territorio bassanese.
Per la prima serata del 5 febbraio, già sold out, il Teatro Da Ponte accoglierà Umberto Galimberti filosofo, saggista e psicoanalista, che terrà una serata dedicata a “L’inquietudine delle nuove generazioni. Nell’età del nichilismo”.
Ogni genitore si chiede chi sia il proprio figlio, che cosa desideri, come sia fatto il suo mondo. Ma spesso capire è complicato, ed essere d’aiuto nelle difficoltà lo è ancora di più. Umberto Galimberti sa che nell’era di Facebook e di Instagram la realtà che conta è quella virtuale, il tempo è accelerato e la competizione per ritagliarsi un ruolo nella società è molto forte. E come reagiscono i giovani a questa pressione? La fretta che ogni ventenne ha di realizzare i propri sogni rischia di degenerare in una forma di cinismo del tutto sconosciuta alla generazione dei suoi genitori. Ragazze e ragazzi si affidano all’indifferenza e al controllo dei sentimenti e delle emozioni, per evitare che le passioni diventino un ostacolo all’autoaffermazione. Questi giovani, allora, hanno bisogno di essere ascoltati e hanno bisogno di risposte.
La serata prenderà il via alle 20.30.
Scuola per Genitori PLUS a Bassano
Conferma di partecipazione necessaria essendo l’evento in overbooking
Avete ricevuto questa email da Confartigianato Imprese Vicenza.