
(AGENPARL) – lun 03 febbraio 2025 PORTICI BLU: AL VIA IL CANTIERE PER LA
RIQUALIFICAZIONE
Prende il via il cantiere per la riqualificazione dei “Portici Blu” di Pinerolo.
Oltre alle opere di manutenzione della struttura dei portici, sarà realizzata
una nuova pavimentazione, rimossa l’aiuola e previsto un grande murales
ad opera dello street artist Fabio Petani.
COMUNICATO, 03 FEBBRAIO 2025
————-
Al via il cantiere per la riqualificazione dei cosiddetti “Portici Blu” (Via Buniva angolo Via
Chiappero) e della piazzetta circostante, situata nel quadrilatero dei “Portici Nuovi” di Pinerolo. Il
progetto prevede non solo interventi di manutenzione della struttura porticata esistente – tra cui
consolidamento, pulitura, ritinteggiatura e l’installazione di dissuasori per volatili – ma anche una
riqualificazione completa dell’area. L’obiettivo è restituire uno spazio pubblico più moderno,
flessibile e adatto ad ospitare eventi turistico-culturali.
Le finalità principali sono: creare un’area urbana più accessibile e fruibile per eventi pubblici;
ridefinire lo spazio sociale attraverso la rimodulazione del verde, l’ampliamento delle sedute e
l’installazione di nuovi punti luce per valorizzare l’area; completare le nuove pavimentazioni
utilizzando una finitura in ghiaino lavato con fasce in pietra di Luserna, riprendendo le geometrie
del porticato. Il tutto, corredato da un sistema di videosorveglianza che consenta di scongiurare atti
vandalici.
Un elemento distintivo del progetto sarà la realizzazione un murales sulla parete ovest del
Condominio Juvenal e di interventi mirati sulla copertura della pensilina. Nello specifico, sarà
realizzato un grande murales dallo street artist pinerolese famoso a livello internazionale Fabio
Petani. L’opera, già proiettata durante le festività natalizie, è intitolata SPES & VITEX TRIFOLIA.
Soddisfatta la Vicesindaca e Assessora alle Attività Produttive, Francesca Costarelli: “Questo
nuovo spazio nasce anche grazie a un percorso partecipato con i commercianti e diventerà un
punto di riferimento per il Distretto Urbano del Commercio. Ospiterà piccoli eventi che
contribuiranno a valorizzare il tessuto imprenditoriale locale, offrendo al contempo un’area pubblica
rinnovata e fruibile da tutti, con un impatto positivo per chi lavora in questa zona”.
Il progetto
Per migliorare la fruibilità dell’area e rafforzarne l’identità di piazza pubblica, è stata ripensata la
distribuzione degli spazi. Le due fioriere esistenti e il verde non gestito, considerati un ostacolo
visivo, saranno rimossi per restituire una piazza più aperta e accogliente.
Un aspetto chiave della riqualificazione è la redistribuzione del verde, con particolare attenzione
a qualità, sostenibilità ambientale e facilità di manutenzione. A tal fine, si prevede:
? Conservazione e ampliamento dell’aiuola laterale, con nuova sagomatura.
? Messa a dimora di alberi e arbusti per migliorare l’integrazione dell’area con il contesto
urbano.
? Schermatura della ringhiera della rampa di accesso alle autorimesse mediante siepi e