
(AGENPARL) – mer 29 gennaio 2025 L’impegno di Thamaia a fianco di donne e minori che subiscono maltrattamenti:
sabato 1 febbraio, alle 17, a Palazzo Libertini di San Marco, la presentazione
del libro “Sorellanza. La vita in un centro antiviolenza”
Sabato 1 febbraio, alle 17, nella Sala rossa di Palazzo Libertini di San Marco, si terrà la
presentazione del libro “Sorellanza. La vita in un centro antiviolenza”, edito da Villaggio Maori
Edizioni per la collana “La modesta”. Dopo i saluti dell’assessore comunale alla Sicurezza e alla
Legalità Giuseppe Fiorito, Marilena Trovato dialogherà con: Licia Castoro, curatrice del volume;
Vita Salvo (Associazione Thamaia) e Giovannella Procida (cooperativa Genesis)
Quindici donne si raccontano, parlano delle insicurezze e dei timori dell’adolescenza,
raccontano l’evoluzione delle loro vite, fra personale e politico, descrivono il loro impegno
professionale. Tutto come se fossero occupate in una riunione di autocoscienza femminista. Sono le
operatrici del Centro antiviolenza Thamaia che dal 2001, a Catania, sta a fianco di donne e minori
che subiscono maltrattamenti. Raccontano il lavoro su se stesse e raccontano il lavoro con le donne
che si rivolgono al Centro per uscire dalla violenza, e c’è un fil rouge che accomuna molte di queste
testimonianze: l’essere state bambine ribelli, insofferenti all’autorità fin da piccole, sofferenti
inconsapevoli di patriarcato. Ognuna di loro, per descrivere il proprio percorso, parte da sé, dalla
pratica femminista, dal desiderio di cambiare lo stato delle cose. Così hanno imparato a volersi
bene, ad accettare il proprio corpo, a solidarizzare con altre donne, a lottare contro il maschilismo e
il patriarcato imperanti nelle famiglie di origine, a dare un senso alla politica delle donne per le
donne.
Caltagirone, 29 gennaio 2025