
(AGENPARL) – ven 24 gennaio 2025 Rigenerazione urbana, in fase avanzata i lavori per la manutenzione
straordinaria e la ristrutturazione del campo sportivo polivalente Cappuccini.
L’Amministrazione comunale: “L’impianto sarà così restituito alla città.
Videosorveglianza per prevenire atti vandalici”. Intanto al via gli interventi
per la messa in sicurezza di un’area attigua
Sono in fase avanzata i lavori (importo complessivo del finanziamento 167.580,00 euro –
Rup l’ingegnere Gianpaolo Sottile, dirigente dell’Utc, progettisti i geometri Francesco Ascanio e
Luigi Iudicelli dell’Utc, direttore dei lavori e coordinatore per la sicurezza l’architetto Andrea
Siligato – per la manutenzione straordinaria e la ristrutturazione, con il ritorno nella sua piena
funzionalità, del campo sportivo polivalente Cappuccini. Si tratta di risorse statali (decreto di
finanziamento del 30 dicembre 2021) che rientrano fra gli investimenti di rigenerazione urbana,
volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonché al miglioramento
della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale e ambientale.
“I lavori – sottolinea l’assessore ai Lavori pubblici e vicesindaco Paolo Crispino – ci
consentiranno di restituire in tempi brevi, alla pubblica fruizione, una struttura che, ubicata nel
centro storico della città, potrà assolvere anche a un’importante funzione aggregativa e sociale.
L’impianto è stato dotato di un sistema di videosorveglianza per prevenire atti vandalici”.
“In questo modo – dichiara il sindaco Fabio Roccuzzo – potremo ridotare un quartiere fra i
più antichi di Caltagirone di un impianto di sicura utilità, per la cui gestione lavoreremo alla
migliore soluzione possibile, con l’obiettivo di valorizzarlo appieno”.
Intanto, ancora su iniziativa dell’assessorato comunale ai Lavori pubblici, sono stati affidati
all’impresa aggiudicataria i lavori anti-dissesto idrogeologico (circa 80mila euro) per la messa in
sicurezza dell’area attigua all’ingresso dello stesso campo sportivo polivalente, la cui conclusione è
prevista entro la fine di marzo
Caltagirone, 24 gennaio 2025