
(AGENPARL) – mer 22 gennaio 2025 *Buongiorno Preg.me Redazioni,*
*per la condivisione secondo le modalità da Voi ritenute più opportune.*
*Si ringrazia fin da ora dell’attenzione dimostrata.*
*Un cordiale saluto.*
*Noale conquista il titolo di “Città che legge” 2024/2026*
*d**alla lettura e dallo studio dipendono lo sviluppo intellettuale,*
*sociale ed economico delle comunità.*
A fine dicembre è stato pubblicato l’elenco dei* Comuni *che hanno ottenuto
la qualifica di “Città che legge” per il periodo *2024-2026 *dimostrando di
avere i requisiti richiesti dall’ultimo avviso pubblico di selezione.
Il *Centro per il libro e la lettura*, d’intesa con l’*ANCI*, intende
promuovere e valorizzare con la qualifica di “Città che legge” le
Amministrazioni comunali che si impegnano a svolgere con continuità
politiche pubbliche di promozione della lettura sul proprio territorio.
Attraverso la qualifica si vuole riconoscere e sostenere la crescita
socio-culturale delle comunità urbane attraverso la diffusione della
lettura.
Soddisfatto l’Assessore alla Cultura *Claudio Manente: **“E’ con estremo
piacere che **abbiamo verificato che Noale è stata ricompresa nell’elenco e
potrà fregiarsi del titolo anche per il periodo 2024 – 2026. **Si tratta di
un riconoscimento che ha lo scopo di sostenere la crescita socio-culturale
della Nostra comunità attraverso la diffusione della lettura come valore
riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità
della vita. **Un ringraziamento quindi a tutti quei soggetti che da anni
ormai collaborano per il raggiungimento di **questo importante
riconoscimento e a tutti i cittadini, grandi e piccoli, che partecipano
alle numerose iniziative culturali a tema, dalle letture animate, alle
maratone di lettura e agli incontri con l’autore. *
*In questo contesto sono felice di condividere che in questi giorni si è
concretizzata anche una nuova importante collaborazione. Lo scorso 13
gennaio, **in Municipio, si è svolto un incontro con una delegazione di
“ALI” Associazioni Librai Italiani, promossa dal Presidente di zona
Alessandro Tridello. Dal 1946 Ali, l’Associazione italiana librai, aderente
a Confcommercio, promuove e tutela gli interessi delle librerie di tutta
Italia. Rappresenta circa 350 associati diretti e oltre mille librerie
iscritte attraverso le Confcommercio provinciali. Un’occasione importante
per condividere nuove progettualità, sempre a favore della lettura e del
territorio. Due nuovi enti assieme affinché libro e lettura vengano
considerati strumenti insostituibili di formazione culturale.”*
*Chiara Leandri*
Servizi SocioCulturali
Comune di Noale
Ufficio Cultura Comunicazione
*RISERVATEZZA DEL MESSAGGIO*