(AGENPARL) – ven 17 gennaio 2025 Giorno della Memoria 2025
In occasione del Giorno della Memoria 2025, il Comune di Pinerolo presenta alcuni
eventi per commemorare le vittime dell’Olocausto: il corteo, la proiezione al cinema
de “La zona d’interesse”, un convegno e una mostra sulla figura di Primo Levi. Tante
opportunità per riflettere, onorare la memoria e condividere l’importanza di
preservare la storia per le generazioni future.
COMUNICATO, 17 GENNAIO 2025
II Giorno della Memoria è un momento solenne in cui rivolgiamo il nostro pensiero alle vittime della Shoah, a
coloro che hanno sofferto e perso la vita a causa dell’odio, del pregiudizio e dell’indifferenza. La tragedia
dell’Olocausto ci ha lasciato un monito indelebile: non dimenticare mai. Ma in questi ottant’anni da quel
giorno del 1945 in cui venne liberato il campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau, malgrado una apparente
consapevolezza dell’orrore, l’umanità continua ad essere umiliata da guerre e conflitti che portano solo
distruzione e disperazione.
La memoria non è solo uno sguardo al passato tremendo che ci ha preceduto, ma anche una luce per
illuminare il presente e il futuro. Ci ricorda quanto sia fragile la pace e quanto sia necessario difendere la
dignità e i diritti umani, ovunque e per chiunque.
Non possiamo ignorare i conflitti che insanguinano il nostro mondo, in tutte le aree martoriate del pianeta.
Sono tragedie che ci obbligano a riflettere sul valore della vita umana, sul bisogno di giustizia e sull’urgenza
di costruire ponti di dialogo e solidarietà.
La memoria deve essere il motore di una consapevolezza collettiva. Solo ricordando le vittime di ieri e
ascoltando il grido di dolore di chi soffre oggi possiamo davvero onorare questa giornata.
Impegniamoci affinché la memoria sia un elemento vivo della nostra coscienza civile, uno stimolo a rigettare
ogni forma di discriminazione, a promuovere la pace e a restare umani, sempre.
Pinerolo, gennaio 2025
IL SINDACO
Luca Salvai
SABATO 25 GENNAIO 2025
ore 16,00, Pinerolo (TO)
Corteo dal Monumento alle vittime della violenza e dell’intolleranza in viale Cavalieri
di Vittorio Veneto al Monumento ex Internati in Piazza Marconi con deposizione di
corone.
Accompagnerà la Banda Musicale A.N.A. di Pinerolo
LUNEDÌ 27 GENNAIO 2025
Proiezione del film “La zona d’interesse” di Jonathan Glazer.
Cinema Ritz – via Luigi Luciano, 11 – Ingresso Euro 6,00
ore 10,00 – Proiezione per le scuole.
Trending
- Mala Movida. Carcere per i tre giovani sospettati di aver accoltellato un coetaneo durante una violenta aggressione seguita ad una rissa tra “gruppi rivali”
- Rotondella: Cia-Agricoltori Matera, azioni urgenti per far rientrare l’allarme e ristabilire serenità tra agricoltori e cittadini.
- GIOIA TAURO (RC): I CARABINIERI SCOPRONO INGENTE QUANTITATIVO DI DROGA E MATERIALE ESPLOSIVO. RILEVATA UNA STANZA SEGRETA DIETRO UNA PARETE DEL BAGNO.
- Public Schedule – February 5, 2025
- Russian Offensive Campaign Assessment, February 4, 2025
- Manitoba News Release: Manitoba Government Appoints New Chair and Board Members to the Clean Environment Commission
- Svezia, Presidente Fontana: sgomento per violenza, vicini a vittime innocenti e comunità
- Assessori incontrano Claudio Baglioni alle Muse, Comune di Ancona, Ufficio Stampa
- Secretary of State Marco Rubio and Costa Rican President Rodrigo Chaves Robles at a Joint Press Availability
- Manitoba News Release: Manitoba Government Invests $36.4 Million in Rail Line and Port of Churchill to Increase International Trade