
(AGENPARL) – gio 16 gennaio 2025 Comune di Rimini
Ufficio Stampa
Rimini 16 gennaio 2025
comunicato stampa
L’accoglienza come motore dell’esperienza turistica: oltre 40mila visitatori si sono rivolti agli Iat di Rimini nel 2024, il 36% stranieri. Boom per i 120 city tour proposti da Visit Rimini, +10% rispetto all’anno precedente. Il Tour de France l’evento più ‘gettonato’
Il 2024 conferma il ruolo centrale degli uffici di informazione e accoglienza turistica Iat di Rimini: più di 40.000 visitatori accolti, il 36% dei quali stranieri provenienti da 55 diverse nazionalità e una crescente attenzione verso le esperienze autentiche che ha portato a un aumento del 10% nella partecipazione ai tour guidati organizzati da Visit Rimini. Numeri che testimoniano l’importanza dell’accoglienza diffusa, calda e relazionale per chi desidera vivere al meglio l’esperienza di viaggio a Rimini e scoprire gli scrigni d’arte, storia, cultura e le opportunità balneari che punteggiano la Riviera e il suo entroterra.
Le richieste principali hanno riguardato arte e cultura, eventi e manifestazioni e le opportunità e i servizi relativi al settore balneare. L’evento più richiesto: il Tour De France che per la sua storica partenza dall’Italia ha avuto gli occhi del mondo puntati e una vetrina internazionale senza precedenti. I mercati più rappresentativi dei visitatori accolti dagli Iat sono stati Italia, DACH (Germania, Austria e Svizzera), Francia, Regno Unito, Polonia, Spagna e Stati Uniti. Chi si è rivolto agli uffici IAT nel 2024 lo ha fatto per prenotare hotel, esperienze e ingressi a musei e parchi tematici, ma anche per ottenere consigli su itinerari nell’entroterra, informazioni sugli eventi e suggerimenti per luoghi imperdibili.
Il turismo a Rimini riflette le nuove abitudini dei viaggiatori, sempre più digitali e alla ricerca di soggiorni ricchi di esperienze. Gli uffici IAT hanno saputo rispondere a queste esigenze, mantenendo stabile il numero di visitatori rispetto al 2023 e registrando una crescita nelle richieste durante tutto l’anno, con un picco nel periodo estivo e nel periodo delle festività di fine anno. Il 36% dei visitatori stranieri, di cui una maggior parte ha beneficiato dei collegamenti diretti verso Rimini, provengono principalmente dai Paesi di lingua tedesca, Polonia, Francia e Regno Unito.
Gli uffici IAT di Rimini, situati in posizioni chiave della città permettono una presenza diffusa per l’accoglienza turistica. La stazione ferroviaria rimane il punto più frequentato, seguita dal Visitor Center in Corso d’Augusto, pronto a trasferirsi in una sede ancora più centrale vicino a Piazza Cavour nel 2025. Completa l’offerta l’ufficio di Piazzale Fellini a Marina Centro, oltre agli info point attivati in fiera, al Palacongressi e nella località balneare di Viserba durante l’estate.