
(AGENPARL) – ven 10 gennaio 2025 Zan: “Commissione UE agisca per tutelare le istituzioni europee e diritti dei suoi cittadini contro i ricatti delle piattaforme”
“Ho inviato una lettera, firmata in modo trasversale da colleghi appartenenti a diversi gruppi politici, alla Vicepresidente esecutiva della Commissione europea, Henna Virkkunen, nella quale chiediamo che vengano presi seri provvedimenti, rispetto alla recente decisione di Meta di eliminare le restrizioni riguardanti la diffusione di fake news e discorsi d’odio, per tutelare le istituzioni europee, le sue leggi e i diritti dei cittadini UE.
Questa revisione rappresenta un grave rischio per la sicurezza dei cittadini europei, un pericolo democratico e un attacco inaccettabile alle istituzioni dell’Unione Europea. Si tratta di una violazione che richiede una reazione forte e decisa da parte della Commissione per contrastare lo strapotere delle grandi piattaforme digitali. Non possiamo permettere che l’Unione Europea ceda a ricatti che mettono a rischio i valori fondamentali di libertà, uguaglianza e sicurezza dei suoi cittadini.
Nella lettera chiediamo alla Vicepresidente Virkkunen di agire contro la diffusione di contenuti illegali e d’odio, al fine di assicurare spazi digitali sicuri e salvaguardare la libertà di espressione nel pieno rispetto delle leggi comunitarie,” dichiara Alessandro Zan, eurodeputato e responsabile diritti del Partito Democratico.