
(AGENPARL) – gio 09 gennaio 2025 SANITÀ, QUARTINI (M5S): “GRAVE CRISI PERSONALE, DA GOVERNO SOLO MANCETTE”
Roma, 9 gen. – “Sono estremamente preoccupato, sebbene poco sorpreso, dai numeri esposti ieri da Nino Cartabellotta in occasione della sua audizione in Commissione Affari Sociali alla Camera a proposito del riordino delle professioni sanitarie. Il Presidente di Fondazione GIMBE ha sottolineato che negli ultimi undici anni il nostro Servizio sanitario nazionale ha perso oltre 28 miliardi di euro destinati al personale, a causa di errori di programmazione, della disaffezione dei lavoratori della sanità verso il sistema e soprattutto del definanziamento. Scorrendo lo storico degli ultimi anni è facile riscontrare che la spesa per il personale e in particolare quella dedicata ai redditi da lavoro dipendente, quindi agli stipendi dei nostri medici e infermieri, è calata dal 2012 al 2017, è risalita fino al 2022 e ha ricominciato a scendere negli ultimi anni. In pratica, gli unici governi ad aver seriamente investito sul personale sono stati quelli guidati da Conte e dal Movimento 5 Stelle. A causa del governo Meloni stiamo attraversando una crisi senza precedenti e se non invertiamo la rotta, immediatamente e in maniera decisa, sarà sempre più difficile garantire il diritto alla Salute dei cittadini italiani. Ma questa non sembra essere la priorità di questo esecutivo, che preferisce inserire in manovra insultanti mancette da 7 euro per gli infermieri e da 17 per i medici, mentre trova miliardi per le armi e il Ponte sullo Stretto e alza i compensi dei ministri”. Lo scrive in una nota Andrea Quartini, Capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari Sociali e Coordinatore del Comitato Politico Salute e Inclusione Sociale del M5S.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle