
(AGENPARL) – sab 28 dicembre 2024 Approvati Bilancio
e legge di Stabilità 2025/2027
28 dicembre 2024
Manovra 2025 approvata entro il 31/12/2024
Manovra 2025 – 28 dicembre 2024
Manovra 2024 – 9 gennaio 2024
Manovra 2023 – 7 febbraio 2023
Manovra 2022 – 13 maggio 2022
Manovra 2021 – 1 aprile 2021
Manovra 2020 – 2 maggio 2020
Manovra 2019 – 15 febbraio 2019
Manovra 2018 – 30 aprile 2018
Manovra 2017 – 29 aprile 2017
Manovra 2016 – 2 marzo 2016
Manovra 2015 – 1 maggio 2015
Manovra 2014 – 15 gennaio 2014
Manovra 2013 – 1 maggio 2013
Manovra 2012 – 18 aprile 2012
Manovra 2011 – 30 aprile 2011
Manovra 2010 – 1 maggio 2010
Manovra 2009 – 30 aprile 2009
Manovra 2008 – 26 gennaio 2008
Manovra 2007 – 28 gennaio 2007
Manovra 2006 – 20 gennaio 2006
Manovra 2005 – 17 dicembre 2004
Manovra 2004 – 20 dicembre 2003
Manovra 2003 – 5 aprile 2003
Manovra 2002 – 15 marzo 2022
Manovra 2001 – 20 aprile 2001
Manovra 2000 – 4 marzo 2000
955 MLN DI EURO
IL VALORE DELLA MANOVRA PER IL 2025
650 mln – Valore iniziale della manovra
85 mln – Iniziale aumento del Fondo sanitario regionale
50 mln – Risorse liberate dall’accantonamento Fondo crediti commerciali
170 mln – Coperture previste dal dipartimento Finanze a titolo di Ires
694 MLN DI EURO
IL VALORE DELLE RISORSE PER GLI ENTI LOCALI
350 mln – STANZIAMENTO PER TRASFERIMENTI CORRENTI AI COMUNI
115 mln – STANZIAMENTO PER TRASFERIMENTI IN CONTO INVESTIMENTI AI COMUNI
108 mln – STANZIAMENTO PER TRASFERIMENTI A LIBERI CONSORZI E CITTÀ METROPOLITANE
10 mln – CONTRIBUTO PER I COMUNI IN CRISI ECONOMICO-FINANZIARIA
6 mln –
ULTERIORE CONTRIBUTO PER COMUNITA’ ALLOGGIO DISABILI PSICHICI E PER IL
TRASPORTO DEGLI ALUNNI PENDOLARI
5 mln –
FONDO PROGETTAZIONE A FAVORE DEI COMUNI
100 mln – INIZIATIVE PARTICOLARI SUI TERRITORI
AUMENTA LA SPESA SANITARIA
+120 MILIONI DI EURO
+10 MILIONI PER INCENTIVI AI
MEDICI NELLE STRUTTURE CON
CARENZE DI ORGANICO
CONTINUANO GLI INTERVENTI
CONTRO LA SICCITÀ
+59,5 MILIONI DI EURO NEL 2025
+10 MILIONI INVESTIMENTI PER UN IMPIANTO DI DISSALAZIONE
+20 MILIONI INVESTIMENTI NEL SETTORE AGRICOLO CONTRO LA SICCITA’
+9,5 MILIONI OPERE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA
+10 MILIONI INCENTIVI PER IL RIUTILIZZO DELLE ACQUE DI SCARICO
POLITICA ECONOMICA
UNA TASK FORCE PER ATTRARRE INVESTITORI
+30 MILIONI PER IL SOSTEGNO AI CONSUMI (15 mln nel
2025 e 15 mln 2026)
+12,5 MILIONI PER LE IMPRESE CHE SI AGGREGANO E CHE
REALIZZANO INVESTIMENTI
SPESA PER INVESTIMENTI
280 MILIONI DI EURO CIRCA
+115 MILIONI
FONDO PER I COMUNI
+59,5 MILIONI CONTRO LA CRISI IDRICA
+12,5 MILIONI PER IMPRESE CHE SI AGGREGANO
+9 MILIONI
NEL SETTORE DELLA DEPURAZIONE
+4,5MILIONI
NEL SETTORE DELLA PROTEZIONE CIVILE
+80 MILIONI
MICRO INVESTIMENTI NEL TERRITORIO
LOTTA AL PRECARIATO
STABILIZZATI A 36 ORE IN SAS I
PRECARI ASU IN SERVIZIO PRESSO
I LUOGHI DELLA CULTURA
LA REGIONE INVESTE NEGLI
EVENTI DI MAGGIORE RILEVANZA
3,5 mln VOLTI AGLI INTERVENTI DIRETTAMENTE
ORGANIZZATI DALLA REGIONE
2 mln PER AGRIGENTO
CAPITALE DELLA CULTURA 2025
1 mln PER GIBELLINA
CAPITALE DELL’ARTE CONTEMPORANEA 2026